• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 18 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Alpi innevatissime, nonostante il CALDO ANOMALO di dicembre

di Mauro Meloni
26 Dic 2019 - 14:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dicembre è stato finora clamorosamente mite in tutta l’Europa, tanto che non vi è traccia di vero inverno. La situazione più anomala è sui paesi dell’Est del Continente oltre che sulla Russia, dove è caldo record per il periodo. A Mosca non si ricordava un dicembre così caldo, senza neve, da più di 130 anni.

Immagine della neve sulle Dolomiti, tratta dalla pagina Facebook di Severe Weather Europe.

In questo scenario di clima che sembra letteralmente impazzito, non mancano dati impressionanti in merito alla neve, caduta in quantitativi straordinari per la maggiore umidità presente e laddove sono transitate continue perturbazioni trasportate dai venti più miti.

E’ il caso ad esempio della Lapponia, dove sono stati superati i record di nevosità per il periodo natalizio. La neve è presente abbondantissima anche su tutto l’Arco Alpino, dove sono state raggiunte altezze del manto bianco piuttosto rare per il mese di dicembre.

In queste settimane la neve è caduta molto abbondante sui versanti italiani, data una circolazione spesso meridionale, ma in questi ultimi giorni sono i versanti settentrionali dell’Arco Alpino a beneficiare di importanti nevicate.

Tutta questa neve può apparentemente stridere con il caldo fuori stagione delle ultime settimane, ma in realtà è una diretta conseguenza del flusso umido e perturbato. D’altronde la neve così abbondante è presente a quote elevate, ma consente di poter tranquillamente sciare sulle principali località.

La foto suggestiva natalizia che vi proponiamo è stata scattata il 22 dicembre ed è relativa al comparto dolomitico, zona Val Venegia del Trentino. Qui sono presenti anche fino a 2 metri di neve a circa 2000 metri di altitudine, dopo un autunno e un inizio inverno ricchissimi di nevicate.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-estremo:-fioriture-fuori-stagione,-danni-all’agricoltura

Meteo ESTREMO: fioriture fuori stagione, danni all'agricoltura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-verso-l’alta-pressione-per-un-weekend-quasi-perfetto
Notizia

Meteo Italia verso l’Alta Pressione per un WEEKEND quasi perfetto

10 Ottobre 2019
furiosi-nubifragi-al-nord,-caldo-atroce-altrove!-meteo-svolta-a-fine-giugno
Notizia

Furiosi nubifragi al Nord, caldo atroce altrove! Meteo svolta a fine giugno

26 Giugno 2017
si-aprono-le-porte-di-un-weekend-“primaverile”
Diretta Meteo

Si aprono le porte di un weekend “primaverile”

13 Gennaio 2007
mancano-le-piogge:-perche?-la-siccita-non-e-finita
Notizia

Mancano le piogge: perché? La siccità non è finita

6 Ottobre 2017
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960