• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni in Iran senza precedenti negli ultimi 300 anni

di Giovanni De Luca
04 Apr 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-iran-senza-precedenti-negli-ultimi-300-anni
Share on FacebookShare on Twitter

alluvioni in iran senza precedenti negli ultimi 300 anni 57532 1 1 - Alluvioni in Iran senza precedenti negli ultimi 300 anni

CRONACHE METEO:  purtroppo i modelli matematici avevano ben previsto la persistenza del maltempo soprattutto sulle zone comprese tra la Turchia sud orientale, l’Iraq settentrionale, e, in particolar modo, sull’Iran occidentale, dove si è scatenato un autentico diluvio perdurato per diversi giorni.

Le autorità hanno fatto evacuare oltre 70 città e paesi nella provincia del Khuzestan (tra l’altro, zona molto ricca di petrolio e di pozzi  petroliferi), a causa della piena dei fiumi Dez e Karkheh.

Le province più colpite sono il Golestan nel nord del Paese, il Fars nel sud ed il Lorestan nell’ovest; già 57 sono le vittime, con 19 solo nella città di Shiraz.

Le forti precipitazioni sono iniziate all’incirca alla metà del mese di Marzo; nella città di Kermanshah, a circa 500 chilometri da Teheran, nella parte occidentale dell’Iran, sono caduti complessivamente 194 mm di pioggia, quando la media del mese di Marzo è di soli 89 mm.

La medi annua della pioggia è di circa 480 mm, quindi in 15 giorni è caduta quasi la metà della pioggia di un anno.

Secondo le autorità, la provincia del Golestan ha ricevuto circa il 70% della pioggia annua in due settimane, un evento che non è mai successo negli ultimi 300 anni.

Il 1 Aprile, la città di Khorramabad ha ricevuto un quantitativo di pioggia pari a 106,9 mm, contro una media di pioggia annua di 488 mm; la città di Hamadan 98,6 mm, contro la media annuale di 384 mm.

E’ caduta, praticamente, un quarto della pioggia annua in un solo giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-neve,-quota-in-brusco-calo-al-centro-nord

METEO NEVE, quota in brusco calo al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-basse-temperature-presenti-sull’europa-orientale-e-sulla-russia

Le basse temperature presenti sull’Europa Orientale e sulla Russia

21 Febbraio 2004
come-vorreste-che-fosse-il-prossimo-inverno?

Come vorreste che fosse il prossimo Inverno?

25 Novembre 2011
campo-da-calcio-inghiottito-da-un’enorme-frana:-immagini-impressionanti

Campo da calcio inghiottito da un’enorme frana: immagini impressionanti

26 Febbraio 2015
meteo-sud:-forti-temporali-in-arrivo,-ma-non-ovunque.-ecco-le-ultime-novita

Meteo Sud: forti temporali in arrivo, ma non ovunque. Ecco le ultime novità

17 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.