• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ALLERTA meteo Protezione Civile, il comunicato ufficiale

di Redazione Mtg
27 Mag 2019 - 20:00
in Senza categoria
A A
allerta-meteo-protezione-civile,-il-comunicato-ufficiale
Share on FacebookShare on Twitter

L’allerta meteo della Protezione Civile nazionale è stata emessa per buona parte delle regioni italiane. E’ l’ennesima che viene diffusa in questo mese di Maggio.

Ci auguriamo che non vi siamo danni soprattutto in quelle regioni di recente interessate da forti piogge che hanno causato l’esondazione di corsi d’acqua, come l’Emilia Romagna.

allerta meteo protezione civile il comunicato ufficiale 58718 1 1 - ALLERTA meteo Protezione Civile, il comunicato ufficiale

Comunicato Stampa
Maltempo: ancora pioggia e temporali su gran parte dell’Italia
27 maggio 2019

Allerta arancione in Vento, Emilia-Romagna e Calabria

Avviso di condizioni meteo avverse del 27maggio

La circolazione depressionaria, attualmente posizionata sul Tirreno, continuerà a determinare una fase di spiccato maltempo su gran parte dell’Italia, in particolare sulle regioni tirreniche centro-meridionali. L’arrivo di un nuovo sistema perturbato nord-atlantico inoltre produrrà, nel corso della giornata di domani, un’intensificazione dei fenomeni al nord con piogge e temporali diffusi.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, lunedì 27 maggio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sull’Emilia-Romagna, in successiva estensione a Lombardia e Veneto. Dalle prime ore di domani, martedì 28 maggio, si prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale su Umbria, Lazio, specie settori meridionali, Campania e su Basilicata e Calabria, specie settori tirrenici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, martedì 28 maggio, allerta arancione su alcuni bacini del Veneto, dell’Emilia-Romagna e sul versante tirrenico settentrionale della Calabria. Valutata inoltre allerta gialla sul restante territorio della Calabria, dell’Emilia-Romagna e su gran parte del Veneto oltre che su parte della Lombardia, sull’intero territorio di Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Molise e su alcuni settori di Marche e Basilicata.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ultimi-7-giorni.-ancora-freddo-con-forti-anomalie-meteo

Meteo ultimi 7 giorni. Ancora freddo con forti anomalie meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fresco-d’inizio-maggio:-primi-giorni-con-temperature-inferiori-alla-norma

Fresco d’inizio maggio: primi giorni con temperature inferiori alla norma

5 Maggio 2017
video:-violento-nubifragio-su-roma,-strade-come-torrenti-e-metro-sommerse

VIDEO: VIOLENTO NUBIFRAGIO su Roma, strade come torrenti e metro sommerse

3 Dicembre 2019
meteo-catanzaro:-forte-maltempo-e-rischio-nubifragi-domenica.-poi-migliora

Meteo CATANZARO: FORTE MALTEMPO e rischio nubifragi domenica. Poi migliora

24 Novembre 2019
penetrazione-depressionaria,-segue-un-respiro-anticiclonico-oceanico

Penetrazione depressionaria, segue un respiro anticiclonico oceanico

14 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.