• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A novembre potrebbero esserci altri devastanti uragani

di Ivan Gaddari
12 Ott 2017 - 14:44
in Senza categoria
A A
a-novembre-potrebbero-esserci-altri-devastanti-uragani
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri si parlava de La Nina e della possibilità che potesse mantenere condizioni favorevoli allo sviluppo di uragani atlantici. Oggi arriva conferma dagli esperti meteorologi americani, secondo i quali potrebbero svilupparsi nuove tempeste tropicali o addirittura uragani tra l’Atlantico, i Caraibi e il Golfo del Messico.

a novembre potrebbero esserci altri devastanti uragani 48546 1 1 - A novembre potrebbero esserci altri devastanti uragani

Comprendendo Ophelia, che punta l’Europa occidentale, fino ad ora sono state classificate 15 tempeste tropicali, 10 uragani e 5 super uragani per una stagione che verrà ricordata come eccezionale. Quel che preoccupa è che le condizioni atmosferiche e oceaniche rimarranno favorevoli allo sviluppo di questi fenomeni per tante settimane. Le acque tropicali e subtropicali sono ancora calde e i venti stratosferici piuttosto deboli nelle aree chiave di sviluppo.

Questo quel che ha dichiarato il meteorologo Dan Kottlowski, “credo che ci saranno almeno due nuove tempeste tropicali e non è escluso che possano evolvere in uragani. Anche nel mese di dicembre. C’è ancora discreta probabilità che possano svilupparsi un uragano di categoria 3”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tarda-estate-con-l’ottobrata:-forte-rialzo-delle-temperature

Tarda estate con l'ottobrata: forte rialzo delle temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
seconda-meta-di-maggio-a-picco:-altro-che-estate…

Seconda metà di MAGGIO a picco: altro che Estate…

10 Maggio 2020
tra-vento-e-paesaggi-dalle-sfumature-e-colori-dell’irlanda:-alto-lazio-(tuscia)-–-parte-i

Tra vento e paesaggi dalle sfumature e colori dell’Irlanda: Alto Lazio (Tuscia) – Parte I

3 Giugno 2004
meteo-inizio-anno-in-europa:-caldo-anomalo-in-quota,-freddo-e-nebbie-al-suolo

Meteo inizio anno in Europa: caldo anomalo in quota, freddo e nebbie al suolo

31 Dicembre 2019
chiusura-d’anno-all’insegna-di-venti-violenti-e-mareggiate

Chiusura d’anno all’insegna di venti violenti e mareggiate

29 Dicembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.