Dopo la settimana col meteo invernale appena trascorsa, complice l’aria fredda accumulata nei bassi strati, le schiarite notturne e le notti lunghe, ci sono state le prime gelate al piano in Lombardia tra ieri mattina e stamane, come si può vedere dall’immagine allegata.
Le aree interessate sono state quelle prettamente occidentali, ovvero le province di Varese, Como, Lecco, Milano e Pavia, in particolare le aree rurali, lontane dalle isole di calore urbane.
Avere le prime gelate a novembre è assolutamente normale per queste aree, anzi sono pure venute in ritardo, visto che in altri anni (anche recenti) si sono avute i primi di novembre.
Non parliamo poi di decenni addietro, quando gelo e neve erano possibili al piano fin nei primi di novembre (vedasi 1977 o 1980) e le gelate già in ottobre (come nel 1974).
Adesso ci aspettano alcuni giorni più autunnali, con poca propensione a gelo e brina mattutina (causa nottate coperte), ma da settimana prossima una nuova fase meteo fredda invernale potrebbe interessare il Nord Italia: vi aggiorneremo a tal proposito.