• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vostok, ritorno a -70 °C

di Stefano Di Battista
06 Ott 2008 - 18:43
in Senza categoria
A A
vostok,-ritorno-a-70-°c
Share on FacebookShare on Twitter

vostok ritorno a 70 c 13240 1 1 - Vostok, ritorno a -70 °C
Nuova puntata al di sotto dei -70 °C a Vostok, la base russa che sorge a 3.488 m sul Plateau Antartico: il 5 ottobre la minima è scesa a -71,4 °C. Non si tratta d’un dato eccezionale, poiché nella prima decade di ottobre accade spesso che i termometri facciano registrare valori di carattere ancora invernale (il semestre freddo, per comodità, prende a riferimento i mesi da aprile a settembre ma, a rigore, si dovrebbe parlare di inverno dalla metà di marzo alla metà di ottobre).

Tale circostanza offre tuttavia lo spunto per correggerne un’altra, legata al dato dello scorso anno (si veda www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16451). In quell’occasione si precisò che il valore, notevole per il periodo, che compariva nelle stringhe sinottiche dell’1 ottobre era, in realtà, da ascrivere al 30 settembre, poiché il rilevamento UTC cadeva, appunto, in quel giorno. Nel resoconto dello State of Antarctic Environment tuttavia (Quarterly Bulletin, 4/2007), la temperatura è stata ricondotta all’orario locale e accolta quindi come minimo di ottobre. Nemmeno in quel caso, però, si è trattato di record; l’approfondimento delle ricerche sull’archivio meteorologico di Vostok, grazie anche alla collaborazione di Victor Lagun (Russian Antarctic Expedition), permette oggi di tracciare un’esaustiva sintesi storica delle prime cinque minime del mese:
5 ottobre 1979 -77,2 °C
1 ottobre 1972 -77,1 °C
7 ottobre 1986 -76,2 °C
11 ottobre 1990 -76,2 °C
1 ottobre 2007 -76,1 °C

Per quanto riguarda l’andamento complessivo di ottobre, la normale di Vostok si pone a -57,2 °C; il più freddo fu quello del 2000 con una media di -61,3 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-freddo-risveglio-del-5-ottobre

Il freddo risveglio del 5 ottobre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’interruttore-dell’instabilita-non-si-spegne,-alta-pressione-a-fatica

L’interruttore dell’instabilità non si spegne, Alta Pressione a fatica

11 Marzo 2014
mai-cosi-tanto-freddo-in-questo-periodo-dal-lontano-febbraio-1956

Mai così tanto freddo in questo periodo dal lontano febbraio 1956

17 Febbraio 2012
freddo-sugli-stati-uniti-,-32°c-ad-alamosa,-crollo-di-17°c-a-chicago

Freddo sugli Stati Uniti ,-32°C ad Alamosa, crollo di 17°C a Chicago

24 Dicembre 2007
meteo-genova:-perturbazione-mercoledi,-peggiora-con-piogge

Meteo GENOVA: PERTURBAZIONE mercoledì, peggiora con piogge

8 Ottobre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.