• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vola oltre i 50°C il Medio Oriente. Gran caldo anche in Turchia e nei Balcani

di Giovanni Staiano
10 Lug 2011 - 08:15
in Senza categoria
A A
vola-oltre-i-50°c-il-medio-oriente.-gran-caldo-anche-in-turchia-e-nei-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Skyline di Kuwait City (fonte wikipedia). Superati i 51°C all'aeroporto della capitale kuwaitiana.
“Over 50” di casa in questi giorni nel Kuwait, in Iran e in Iraq. Vicina al record assoluto venerdì 8 luglio la stazione di Kuwait International Airport, con una massima di 51,4°C, a solo mezzo grado dal suo record storico. Tutta l’area dello Shatt-el-Arab, in Medio Oriente, è tornata a essere la più calda al mondo, dopo la breve parentesi in cui il primato è passato all’Algeria. Di seguito qualche “over 49” dell’8 luglio: Mitribah (Kuwait) 50,3°C, Abadan (Iran) 50,0°C (a 2°C dal record), Abdaly (Kuwait) 50,0°C, Sulaibiya (Kuwait) 49,8°C, Jahra (Kuwait) 49,7°C, Omidieh (Iran) e Dezful (Iran) 49,4°C, Sabriyah e Shuwaikh (Kuwait) 49,2°C, Amarah (Iraq) 49,0°C.

Sabato 9 luglio, ben 5 stazioni iraniane hanno superato i 50°C: Omidieh 52,4°C (a un solo decimo dal record assoluto nazionale, che le appartiene), Abadan e Ahwaz 51,6°C (a 4 e 6 decimi dai rispettivi record), Dezful 51,2°C, Masjed-Soleyman 50,4°C. Un diluvio di “over 50” in questo rovente sabato anche in Kuwait: Abdaly 51,5°C, Kuwait Airport 51,4°C, Sulaibiya 50,9°C, Sabriyah 50,8°C, Mitribah 50,7°C, Jahra 50,5°C, Al-Wafra e Al-Nwaiseeb 50,0°C.

Record nazionale eguagliato in Iraq sabato 9 luglio. Bassora ha registrato 52,0°C. Da notare che i dati iracheni escono con le sole segnalazioni orarie e il 9 luglio a Bassora i 52°C sono stati registrati in due rilevazioni orarie, probabile che la “vera” massima sia stata di qualche decimo più alta ma sia andata perduta. Ancora in Iraq, 51,0°C ad Amarah (anche qui probabilmente persa la massima effettiva, i dati disponibili sono triorari) e 46,5°C a Baghdad.

Sabato bollente quello del 9 luglio anche in gran parte dell’Arabia Saudita, con 49,0°C ad Al Ahsa, 47,8°C a La Mecca, 47,1°C al King Fahad Airport, 46,4°C a Yenbo, 46,0°C a Dhahran. 42,8° e 43,3°C le medie delle massime di luglio di La Mecca e Dhahran.

Giornata storica quella di venerdì 8 luglio all’Aeroporto di Dzhambejty, in Kazakshtan. La località ha infatti fatto registrare il nuovo record di massima assoluto con +44,9°C. Altre località del Kazakhstan che hanno superato la soglia dei 43°C: Taipak 44,6°C, Uil 44,5°C, Sam 43,4°C, Temir 43,2°C.

In Africa orientale, Gibuti (Djibouti) l’8 luglio si è fermata a soli 1,3°C dal record assoluto. Il termometro ha fermato la sua ascesa a 45,8°C.

Ancora cronache di caldo. Sabato 9 luglio, in Turchia, 41,7°C a Urfa, 41,1°C a Diyarbakir, 40,8°C ad Adiyaman, 40,4°C a Kahramanmaras, 39,9°C a Gaziantep, 38,9°C a Bodrum. A Cipro, Tymbu/Nicosia 40,6°C, Lefkoniko 40,1°C.

Giornata rovente quella di sabato anche nei Balcani e nell’Europa carpatico-danubiana, con 38,8°C a Podgorica (Montenegro), 38,2°C a Banja-Luka (Bosnia), 38,0°C a Bihac e Mostar (Bosnia), 38,0°C a Demir Kapija (Macedonia) e Sremska Mitrovica (Serbia), 37,9°C a Papa (Ungheria), 37,8°C ad Arad e Drobeta Turnu Severin (Romania), 37,7°C a Gevgelija (Macedonia), 37,6°C a Osijek (Croazia), 37,5°C a Belgrado/Surcin (Serbia).

Improvvisa primavera a Santiago del Cile giovedì 7 luglio, con una massima di 23,4°C, mentre il vicino osservatorio di Pudahuel ha toccato i 22,5°C, con una formidabile escursione, visto che la minima era stata -2,7°C, con nebbia congelantesi.

In Tanzania, si è avvicina a 2,6°C dal proprio record storico, la mattina di giovedì 7 luglio, la piccola città di Mbeya (m 1704), tra i monti della Tanzania sudoccidentale, capoluogo della regione omonima. La temperatura minima registrata è stata di 0,6°C (il record è -2,0°C).

In Madagascar, 5,9°C di minima registrati venerdì 8 luglio a Ranohira, nel sud del Madagascar, a soli 824 metri di quota. 8,8°C la minima ai 1279 metri della capitale Antananarivo, situata molto più a nord, un valore comunque solo 0,7°C inferiore alla media delle minime di luglio. In Zambia, 2,5°C rilevati giovedì 7 luglio all’aeroporto di Lusaka (m 1152), a solo 1,4°C dal record assoluto di freddo, che è di 1,1°C.

Diluvio a Mumbai, in India occidentale, con 238 mm di pioggia caduti tra le 18 GMT di giovedì 7 e la stessa ora di venerdì 8 luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
solleone-fino-ai-primi-giorni-della-settimana,-poi-spazio-ad-un’incursione-fresca-nord-atlantica

Solleone fino ai primi giorni della settimana, poi spazio ad un'incursione fresca nord-atlantica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
andamento-termico-dell’inverno:-caldo-al-nord,-all’incirca-in-media-al-centro-sud

Andamento termico dell’Inverno: caldo al Nord, all’incirca in media al Centro-Sud

3 Marzo 2008
meteo-7-giorni:-tempesta-lambisce-l’italia,-ma-prosegue-il-non-inverno

Meteo 7 Giorni: TEMPESTA lambisce l’Italia, ma prosegue il NON INVERNO

10 Febbraio 2020
invasione-gelida-punta-la-russia:-quali-conseguenze-meteo-in-prospettiva?

Invasione gelida punta la Russia: quali conseguenze meteo in prospettiva?

16 Marzo 2016
l’inverno-ci-prova,-vi-riuscira?

L’inverno ci prova, vi riuscirà?

17 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.