• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una imponente discesa di aria fredda sull’Est Europeo

di Marco Rossi
03 Lug 2006 - 10:11
in Senza categoria
A A
una-imponente-discesa-di-aria-fredda-sull’est-europeo
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa di stamani del geopotenziale di 850 hPa: notiamo il vasto anticiclone che interessa la Scandinavia, nonché l'afflusso di aria fredda diretto verso la Russia europea.
E’ piuttosto raro osservare valori di temperatura di 2-3°C sotto lo zero ad 850 hPa agli inizi di Luglio, eppure è quanto sta succedendo alle alti latitudini della Russia europea.

Questa mattina, infatti, dal radiosondaggio di Pechora, appena ad ovest degli Urali, notiamo un valore termico di -3°C a 1450 metri di altezza, con forti venti da Nord nord est (circa 40 nodi), ma anche le stazioni limitrofe segnalano comunque temperature di -2°C (Syktyvkar), oppure di 0°C (Kirov), sempre alla medesima altezza, e con venti sostenuti dai quadranti settentrionali.

Tali venti hanno abbassato le temperature lungo tutta la Russia, fino ai confini del Mar d’Azov, ove anche la stazione di radiosondaggi di Rostov misura appena +4°C a 1512 metri di quota.

La causa di questa ondata di freddo fuori stagione sta nella formazione di un blocco anticiclonico centrato sul Mar Baltico, il quale, se sul suo lato occidentale favorisce la permanenza di aria calda sulla Penisola Scandinava (la stazione svedese di Sundsvall misura +12°C a 1596 metri di quota), su quello orientale permette un intenso afflusso di aria fredda diretto dal Polo verso le basse latitudini dell’Est europeo.

Tale aria fredda ed instabile raggiunge attualmente il nostro Meridione.

Da notare che le anomalie termiche superficiali di ieri, nella zona compresa tra gli Urali ed il Mar Nero, hanno raggiunto valori negativi anche di 10-15°C, un vero e proprio anticipo della stagione autunnale!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-attesa-di-un-weekend-instabile-su-gran-parte-della-penisola

In attesa di un weekend instabile su gran parte della Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-settimana-tanto-sole-e-caldo.-ma-anche-numerosi-temporali-sulle-alpi

In settimana tanto sole e caldo. Ma anche numerosi temporali sulle Alpi

27 Luglio 2009
caldo-africano:-meteo-sino-fine-mese.-molti-temporali

CALDO AFRICANO: meteo sino fine mese. Molti TEMPORALI

19 Maggio 2019
si-riaffacciano-nubi-e-temporali-sul-nordovest,-ancora-caldo-nel-resto-d’italia

Si riaffacciano nubi e temporali sul Nordovest, ancora caldo nel resto d’Italia

4 Luglio 2014
sulle-strade-del-tour-nuova-parziale-influenza-atlantica

Sulle strade del Tour nuova parziale influenza Atlantica

26 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.