• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una giornata freddissima sull’Europa Orientale

di Marco Rossi
14 Feb 2004 - 07:53
in Senza categoria
A A
una-giornata-freddissima-sull’europa-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

Si nota la saccatura allungata a 500 hPa presente nella giornata di ieri tra il Mar Nero e l'Egeo.
Possiamo già stilare un primo bilancio dell’ondata di freddo e di neve che ha interessato la Grecia e buona parte dei Balcani nella giornata di ieri.

Anzitutto, la situazione alle quote superiori dell’atmosfera.

Alle ore 12 UTC di ieri, corrispondenti alle nostre ore 13, la stazione di rilevamento dei radiosondaggi di Atene, misurava una temperatura di -42°C a 5190 metri di altezza, un valore che può realmente definirsi eccezionale.

Valori non dissimili, ed ugualmente eccezionali, sono stati registrati anche a Smirne, con -41°C, ed a Thessalonica, con -40°C.

Anche ad 850 hPa isoterme di 14-15°C sotto lo zero sono giunte fino alla Grecia Meridionale.

Una stretta saccatura proveniente dalla Russia, con due minimi associati, disposti uno sul Bosforo e l’altro sulla costa Ucraina del Mar Nero, hanno provocato anche intenso maltempo.

Atene, oltre ad aver avuto la minima record di -3,8°C, ha avuto anche un rarissima giornata di ghiaccio, con massima di -0,2°C, almeno 12°C in meno della media di Febbraio.

Tripoli, invece, oltre ad una minima di -7,0°C, ha registrato una massima di soli -5,0°C; a Milos è nevicato tutto il giorno con una massima di 0,0°C, con circa 20-25 cm di neve.

La città di Thessalonica, che, in Febbraio, avrebbe temperature variabili tra i +2°C di minima ed i +10°C di massima, nella giornata di ieri si è ritrovata con -6°C di minima e -2°C di massima, anche qui 12°C in meno della norma.

Perfino le miti Isole dell’Egeo sono rimaste fredde e nevose, nella giornata di ieri.

Mykonos, colpita da pesanti nevicate, ha oscillato tra -1°C e 0°C tutto il giorno.

La mitissima Mitilini, invece, è passata da -2,0°C di minima a -0,6°C di massima, contro le temperature medie di Febbraio, che sono di +7°C per quel che riguarda la minima e di +11°C per la massima.

La temperatura di -2°C, uguaglia il record storico di freddo per l’Isola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fiocca-in-puglia,-su-tratti-di-basilicata-e-appennino-campano,-in-calabria.-altrove-bel-tempo-e-temperature-nella-norma

Fiocca in Puglia, su tratti di Basilicata e Appennino campano, in Calabria. Altrove bel tempo e temperature nella norma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-sara-un’altra-giornata-d’estate:-avremo-sole-su-quasi-tutta-italia,-temporali-nelle-alpi-e-prealpi

Oggi sarà un’altra giornata d’estate: avremo sole su quasi tutta Italia, temporali nelle Alpi e Prealpi

25 Luglio 2005
il-diluvio-di-antalya-e-finike

Il diluvio di Antalya e Finike

19 Ottobre 2006
sole-cocente,-attenzione-al-pericolo-raggi-uv.-ecco-come-proteggersi

Sole cocente, attenzione al pericolo raggi UV. Ecco come proteggersi

14 Luglio 2018
regno-unito,-e-arrivato-l’inverno:-neve-in-galles-e-scozia

Regno Unito, è arrivato L’INVERNO: NEVE in Galles e Scozia

20 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.