• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Tropical Storm Watch” per Javier sulla parte sud della Baja California

di Giovanni Staiano
16 Set 2004 - 13:53
in Senza categoria
A A
“tropical-storm-watch”-per-javier-sulla-parte-sud-della-baja-california
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine (fonte www.ssd.noaa.gov) mostra Javier visto dal satellite, al visibile, alle 8.45 UTC del 16 settembre. L'uragano non è troppo lontano dalla punta della Baja California. In alto a destra si nota anche Ivan, ormai approdato sulle coste statunitensi.
Il potente uragano Javier è sulle acque del Pacifico a sudovest del Messico. Nel tardo pomeriggio di martedì 14 l’occhio del ciclone si trovava 280 miglia a sudovest di Manzanillo, Messico. La tempesta era ulteriormente rinforzata, accompagnata com’era da venti sostenuti arrivati a 145 mph. La tempesta si muoveva verso nordovest a 5 mph e le previsioni indicavano un ulteriore movimento verso nordovest, sempre in mare aperto, nei due giorni seguenti.

Alle 18 UTC del 15 settembre, Javier, sempre uragano di categoria 4, era centrato a 18,4°N 109,0°W e si muoveva ancora verso nordovest (320°) alla velocità di 6 nodi. La pressione centrale era di 948 hpa, i venti sostenuti di 115 nodi, con raffiche di 140. La previsione per le 18 UTC di oggi indicava uno spostamento del centro a 20,6°N 110,3°W, con venti a 100 nodi e raffiche a 120, quindi con leggero indebolimento della tempesta.

Per questa tempesta fino a ieri non si era parlato di possibili effetti su terre emerse. Tuttavia, ieri il governo messicano ha emesso un avviso di attenzione per la porzione meridionale della penisola della Baja California, da Bahia Magdalena fino a La Paz. Si tratta però non di un “hurricane watch” ma di un “tropical storm watch”, che avverte quindi della possibilità, nell’area interessata, di condizioni di tempesta tropicale, nelle 36 ore successive all’emissione.

Più a ovest, sempre nelle acque del Nord Pacifico, Isis ha continuato a muoversi verso occidente. Nel tardo pomeriggio di martedì, ora EDT, questa tempesta tropicale era lontana da ogni terra emersa. Il centro si trovava 1400 miglia a ovest-sudovest di Cabo San Lucas, Messico. La tempesta era accompagnata da venti intorno alle 50 mph e si muoveva verso ovest-nordovest a 6 mph. La previsione indicava modesti cambiamenti nella forza della tempesta, sempre senza alcun interessamento di terre emerse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fresca-sulle-isole-britanniche

Aria fresca sulle Isole Britanniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perde-colpi-il-grande-caldo,-ma-l’anticiclone-resta-ben-saldo-al-comando

Perde colpi il grande caldo, ma l’Anticiclone resta ben saldo al comando

26 Giugno 2012
depressione-fredda-risale-il-tirreno,-fluisce-aria-piu-mite-e-la-quota-neve-cresce

Depressione fredda risale il Tirreno, fluisce aria più mite e la quota neve cresce

17 Dicembre 2007
uragano-fa-rotta-nel-texas,-in-corso-evacuazioni.-allerta-meteo-massima

Uragano fa rotta nel Texas, in corso evacuazioni. Allerta meteo massima

24 Agosto 2017
attenzione-a-invocare-il-tempo-atmosferico-africano,-potremmo-rimpiangere
News Meteo

Attenzione a invocare il tempo atmosferico africano, potremmo rimpiangere

23 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.