• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Terrificante sequenza di Tornado: bilancio pesante di vittime e distruzione sugli USA

di Mauro Meloni
28 Apr 2011 - 13:01
in Senza categoria
A A
terrificante-sequenza-di-tornado:-bilancio-pesante-di-vittime-e-distruzione-sugli-usa
Share on FacebookShare on Twitter

Il gigantesco tornado di Tuscaloosa, in Alabama dove si sono avute le peggiori conseguenze dell'ondata di maltempo. Fonte AP^^^^^Veduta Radar dei fenomeni in atto in queste ore mattutine (quasi le 7 mattutine ora locale) su parte degli USA, verso i settori orientali. Fonte accuweather.com
Solamente ieri tracciavamo una prima stima dei danni e delle vittime causate dagli eventi meteo estremi accaduti nell’ultima settimana su diverse zone degli Stati Uniti, specie sui territori centrali. Al tempo stesso davamo notizia di un allarme relativo ad un’ondata di maltempo che avrebbe potuto peggiorare ulteriormente la situazione in alcune delle aree già devastate. Purtroppo le ultime notizie giunte confermano che le stime meteo così pessimistiche non si sono rivelate false.

Almeno 85 persone sarebbero decedute a seguito della massiccia serie di tornado di mercoledì, numero probabilmente destinato a salire dato il numero elevato di dispersi che si cercano in mezzo ai rottami ed alle macerie lasciate dagli eventi meteo catastrofici. Lo stato più colpito è risultato l’Alabama, dove vi sarebbero stati almeno 61 morti. Mississippi, Georgia e sud del Tennessee le altre zone più colpite dai tornado killer (ben 154 gli avvistamenti segnalati alla Storm Prediction Center).

Fra le località più devastate dell’Alabama si segnala Tuscaloosa, dove un tornado F5 (scala Fujita), con raffiche massime ad oltre 400 km/h, alle ore 18.00 locali di mercoledì avrebbe generato una devastazione notevole in direzione McFarland con almeno 16 persone morte ed oltre 100 feriti. Negli ultimi 12 giorni è il secondo tornado che tocca terra in Tuscaloosa, dopo quello del 15 aprile 2011. Un altro devastante tornado ha toccato terra intorno Birmingham, Alabama, con 11 morti nella contea di casa della città di Jefferson. Non è stata poi risparmiata la zona a sud di Chattanooga, Tennessee.

terrificante sequenza di tornado decine di vittime distruzione 20372 1 2 - Terrificante sequenza di Tornado: bilancio pesante di vittime e distruzione sugli USA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
commercio-internazionale-ed-emissioni-di-co2:-lo-squilibrio-tra-paesi-industrializzati-e-in-via-di-sviluppo

Commercio internazionale ed emissioni di CO2: lo squilibrio tra Paesi industrializzati e in via di sviluppo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pechino,-bufera-di-neve-paralizza-l’area-metropolitana

Pechino, BUFERA DI NEVE paralizza l’area metropolitana

5 Novembre 2012
febbraio-2012-ed-il-gelo-siberiano,-super-nevicate-apocalittiche-da-record

Febbraio 2012 ed il gelo siberiano, super nevicate apocalittiche da record

4 Febbraio 2017
meteo-roma:-discreto-weekend,-clima-estivo

Meteo ROMA: discreto weekend, clima estivo

14 Settembre 2018
meteo-aosta:-variabile,-con-vari-temporali-estivi

Meteo AOSTA: variabile, con vari temporali estivi

5 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.