• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna e Portogallo: il caldo torna a pungere

di Giovanni Staiano
20 Giu 2015 - 08:58
in Senza categoria
A A
spagna-e-portogallo:-il-caldo-torna-a-pungere
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime molto elevate venerdì 19 giugno in tutto il settore occidentale della Penisola Iberica, come mostrato nella mappa da infoclimat.fr
Torna a far caldo nella Penisola Iberica.

Venerdì 19 giugno si sono superati i 35°C in Spagna sudoccidentale e in Portogallo, non solo nel caldo Alentejo ma anche nel centro del paese.

In Spagna, 39,1°C a El Granado (Huelva), 38,0°C ad Andujar, 37,8°C a Cordoba, 37,5°C a Siviglia, 37,2°C a Montoro, 37,1°C a Badajoz.

Gran caldo anche in Galizia, regione atlantica del nord, solitamente piuttosto fresca, con 34,8°C a Ourense e 33,1°C a Pontevedra.

In Portogallo, 38,3°C a Beja, 37,4°C a Evora, 35,7°C a Portalegre, 35,5°C a Coimbra.

32,8°, 32,2° e 31,4°C le medie delle massime di giugno di Cordoba, Siviglia e Badajoz. In Galizia, 27,5° e 23,8°C le medie di Ourense e Pontevedra. In Portogallo, 28,4°, 26,2° e 25,4°C le medie di Beja, Evora e Portalegre.

Temperature massime molto elevate venerdì 19 giugno in tutto il settore occidentale della Penisola Iberica, come mostrato nella mappa da infoclimat.fr

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fresca-addossata-alle-alpi,-pronta-a-tracimare-sull’italia

Aria fresca addossata alle Alpi, pronta a tracimare sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bolla-instabile-turca-aggredisce-il-mediterraneo-destabilizzando-l’atmosfera-italiana

Bolla instabile turca aggredisce il Mediterraneo destabilizzando l’atmosfera italiana

10 Settembre 2009
perturbazione-con-neve-al-nord,-bufere-in-emilia-romagna.-partite-rinviate

Perturbazione con neve al Nord, bufere in Emilia Romagna. Partite rinviate

23 Febbraio 2013
depressione-atlantica-all’attacco-del-sud-europa,-ma-nel-centro-nord-del-continente-prevale-ancora-l’inverno

Depressione atlantica all’attacco del Sud Europa, ma nel Centro-Nord del continente prevale ancora l’inverno

18 Marzo 2006
le-incertezze-dell'ensemble-gfs.-significative-variazioni-nelle-previsioni-a-medio-termine-per-l'ensemble-di-gfs

Le incertezze dell'Ensemble GFS. Significative variazioni nelle previsioni a medio termine per l'Ensemble di GFS

6 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.