• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settembre da record sul Regno Unito: mai così poca pioggia da oltre un secolo

di Mauro Meloni
30 Set 2014 - 13:37
in Senza categoria
A A
settembre-da-record-sul-regno-unito:-mai-cosi-poca-pioggia-da-oltre-un-secolo
Share on FacebookShare on Twitter

settembre record sul regno unito mai cosi poca pioggia 34205 1 1 - Settembre da record sul Regno Unito: mai così poca pioggia da oltre un secolo
Sono risultate eccezionalmente scarse le precipitazioni di quest’avvio d’autunno sulle Isole Britanniche, a causa della latitanza delle perturbazioni atlantiche. Si è così registrato un nuovo record, sulla base dei dati resi noti dal Met-Office: dal momento di inizio rilevazioni (oltre 100 anni), mai era caduta così poca pioggia nel mese di settembre sul Regno Unito. Nel complesso, dai giorni 1 al 28 settembre sono caduti 19,4 mm di pioggia considerando l’intero territorio, cioè solo il 20% delle piogge che normalmente cadono in questo periodo. Prima di quello di quest’anno, a partire dal 1910 il settembre più secco era stato quello del 1959 con 23,8 mm, come si può ben apprezzare dal grafico sottostante.

settembre record sul regno unito mai cosi poca pioggia 34205 1 1 - Settembre da record sul Regno Unito: mai così poca pioggia da oltre un secolo

La zona con maggior penuria di precipitazioni è stata l’Irlanda del Nord, dove sono caduti in media appena 6,5 mm (che rappresentano appena il 7% rispetto alla norma). Questo mese di settembre così siccitoso, a causa di una persistente alta pressione, è seguito ad un mese d’agosto che invece era stato molto piovoso (l’ottavo in assoluto più ricco di precipitazioni). Inoltre, il periodo che va da gennaio ad agosto risulta essere il più piovoso di sempre, soprattutto per le piogge record che si sono registrate durante i mesi invernali. Per quanto concerne l’aspetto termico, il mese di settembre è stato fra i cinque più caldi di sempre con una temperatura media di +13.9°C, di oltre 1.2°C al di sopra della norma climatologica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
due-terremoti-investono-il-peru:-il-primo,-devastante,-causa-8-morti

Due terremoti investono il Peru: il primo, devastante, causa 8 morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-di-sole-e-temperature-primaverili,-a-sera-nubi-in-aumento-al-nordovest

Giornata di sole e temperature primaverili, a sera nubi in aumento al Nordovest

15 Aprile 2009

Esplosione Etna come un immenso fungo atomico

2 Marzo 2016
grande-barriera-corallina-devastata-dal-caldo-globale-record

Grande Barriera Corallina devastata dal caldo globale record

4 Dicembre 2016
canada-tra-caldo,-nubifragi-e-neve.-quasi-50°c-in-pakistan

Canada tra caldo, nubifragi e neve. Quasi 50°C in Pakistan

1 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.