• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Settembre da record: nuove perturbazioni in arrivo, ma con temperature in aumento

di La Redazione
01 Ott 2024 - 02:55
in News Meteo
A A
settembre-da-record:-nuove-perturbazioni-in-arrivo,-ma-con-temperature-in-aumento

Settembre da record: nuove perturbazioni in arrivo, ma con temperature in aumento

Share on FacebookShare on Twitter

Immaggine meteo Settembre 2024

Settembre 2024 sta mostrando un notevole dinamismo dal punto di vista meteorologico. Il Mediterraneo è continuamente colpito da impulsi instabili, che stanno generando piogge e temporali frequenti. Purtroppo, alcuni di questi fenomeni si sono manifestati con intensità estrema, portando forti temporali e alluvioni in varie aree della penisola. Le temperature, inoltre, hanno presentato un comportamento insolito per il periodo: se negli anni passati settembre era spesso caratterizzato da un meteo tipicamente estivo, con caldo persistente e alta pressione di origine africana, quest’anno, dopo un inizio di settembre caldo, si sono verificati momenti di fresco, se non addirittura di freddo in certe regioni. Solo negli ultimi giorni le temperature sono tornate in linea con la media stagionale su buona parte d’Italia.

    <h2>Un settembre più autunnale del solito</h2>
    <p>L'oscillazione delle temperature e l'arrivo frequente di perturbazioni delineano un quadro <strong>tipico dell’autunno</strong> nella sua fase iniziale. Infatti, possiamo affermare che questo settembre stia risultando più autunnale che estivo, contrariamente a molti altri settembre degli ultimi anni, che erano in pratica una continuazione dell'estate con un ridimensionamento del caldo. Il <strong>pattern instabile/perturbato</strong> sembrerebbe voler caratterizzare anche l'ultima parte del mese.</p>

    <h2>Proiezioni per la terza decade di settembre</h2>
    <p>Per quanto riguarda la <strong>terza decade di settembre</strong> appena iniziata, le previsioni sono chiare: ci aspettiamo altre situazioni di <strong>maltempo</strong> causate da diverse perturbazioni. La prima arriverà tra <strong>domenica sera</strong> e <strong>martedì</strong>, quando una <strong>perturbazione atlantica</strong> porterà <strong>piogge localmente intense</strong>, specialmente nelle regioni settentrionali e lungo il <strong>versante tirrenico</strong>, accompagnate da un generale calo delle temperature. Prima di questo peggioramento, una breve fase anticiclonica tra sabato e la prima parte di domenica porterà ad un rialzo delle temperature, con un meteo più mite ovunque.</p>

    <h2>Incognite e instabilità persistente</h2>
    <p>In seguito, l’Italia dovrebbe rimanere esposta a <strong>correnti occidentali in quota</strong>, che manterranno una certa instabilità soprattutto al Nord, mentre al Centro-Sud il meteo potrebbe risultare più asciutto e al tempo stesso mite. È probabile che le regioni meridionali, in particolare, vedano un fine settembre <strong>abbastanza caldo</strong>, con temperature superiori alla media stagionale. Tuttavia, non è escluso che qualche disturbo possa raggiungere anche queste aree, specialmente se le perturbazioni dovessero scendere di latitudine.</p>

    <h2>Previsioni per il contrasto termico</h2>
    <p><strong>il fine settembre</strong> potrebbe essere caratterizzato da un maggiore <strong>contrasto termico</strong> tra il Nord, dove potrebbe persistere una certa instabilità, e il Sud, che invece potrebbe godere di un <strong>meteo più stabile e mite, a tratti quasi estivo</strong>. Continuare a monitorare l’evoluzione meteo sarà cruciale per comprendere se questi scenari si confermeranno oppure se ci saranno cambiamenti inaspettati.</p>

    <p><em>Per ulteriori dettagli restate sintonizzati su meteogiornale.it. Nei prossimi aggiornamenti analizzeremo l’evoluzione della parte finale del mese.</em></p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-metereologiche:-piogge-e-maltempo-al-nord,-caldo-al-sud

Previsioni Metereologiche: Piogge e Maltempo al Nord, Caldo al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend,-ancora-temporali-al-centro-nord.-al-sud-tornera-il-caldo

Weekend, ancora temporali al Centro Nord. Al Sud tornerà il caldo

26 Giugno 2014
verona-con-la-neve?-eccola!

Verona con la neve? Eccola!

4 Marzo 2005
il-weekend-si-preannuncia-primaverile,-ma-da-domenica-s’osservano-importanti-segnali-di-cambiamento

Il weekend si preannuncia primaverile, ma da domenica s’osservano importanti segnali di cambiamento

15 Gennaio 2007
pesante-grandinata-nella-regione-siberiana-dell’altaj-immensi-danni.-foto-e-video

Pesante grandinata nella regione siberiana dell’Altaj. Immensi danni. Foto e video

29 Luglio 2014
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.