• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scandinavia: l’anticiclone porta forti gelate e marcate escursioni termiche

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
16 Set 2014 - 14:28
in Senza categoria
A A
scandinavia:-l’anticiclone-porta-forti-gelate-e-marcate-escursioni-termiche
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature minime della notte in Scandinavia e Finlandia. Mappa da infoclimat.fr.
Gelate già intense in Svezia, anche nel settore centrale del paese. Lunedì 15 settembre, Vilhelmina -4,5°C, Gielas -4,4°C, Tjakaape -4,3°C, Asele -4,1°C, Kvikkjokk Arrenjarka -4,0°C, Alvsbyn -3,9°C.

Temperature ancora in discesa questa notte (16 settembre): Pajala -5°C, Latnivaara -4,6°C, Naimakka -4,3°C, Kvikkjokk Arrenjarka -4,1°C.

Temperature minime della notte in Scandinavia e Finlandia. Mappa da infoclimat.fr.

Massime però ancora assai miti, spesso superiori ai 15 gradi. L’anticiclone che ha conquistato tutto il settore finno-scandinavo sta infatti regalando giornate soleggiate e i cieli sereni notturni facilitano l’irraggiamento e la perdita di calore negli strati d’aria superficiali. Le temperature minime sono pertanto inferiori alle medie del periodo ma quelle massime superiori, e l’escursione termica giornaliera notevole.

La situazione vista in Svezia è similare anche in Norvegia e Finlandia. In Norvegia questa notte -4,2°C a Dividalen e -3,9°C a Kautokeino. In Finlandia -4,3°C a Sodankyla Vuotso e -3,9°C a Kittila. Qui le gelate si sono estese fino alla parte centro-meridionale del paese, come ad esempio ad Jyvaskyla dove il termometro ha toccato -1,4°C, un valore che è anche inferiore alle media delle minime del mese di ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
california-tra-caldo-canicolare,-siccita-e-incendi

California tra caldo canicolare, siccità e incendi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimanale:-spesso-soleggiato,-mite,-insomma-primaverile

Meteo settimanale: spesso soleggiato, mite, insomma primaverile

13 Marzo 2017
gelo-in-scandinavia,-pioggia,-neve-e-vento-in-germania,-mongolia-ibernata

Gelo in Scandinavia, pioggia, neve e vento in Germania, Mongolia ibernata

4 Febbraio 2010
l’alta-pressione-cedera-leggermente-ad-ovest,-specie-martedi

L’alta pressione cederà leggermente ad Ovest, specie martedì

22 Aprile 2006
caldo-in-progressiva-accentuazione:-ecco-dove-maggiori-rialzi-termici

Caldo in progressiva accentuazione: ecco dove maggiori rialzi termici

29 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.