• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Scambi meridiani in Europa: Portogallo e Spagna occidentale nel forno, Germania in frigo

di Giovanni Staiano
09 Giu 2005 - 09:35
in Senza categoria
A A
scambi-meridiani-in-europa:-portogallo-e-spagna-occidentale-nel-forno,-germania-in-frigo
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature in Germania nel pomeriggio di martedì 7 giugno.
Costanza, Amburgo e Lubecca, con i loro 17°C, sono state le città più “calde” in una fredda giornata di giugno in Germania, quella di martedì 7. Curioso il fatto che si tratti di città agli estremi nord e sud del paese. Se nelle città citate il freddo è stato relativo, molto più notevoli queste altre massime: Berlino e Hannover 14°C, Stoccarda e Monaco (aeroporto) 13°C, Dresda e Augusta 12°C, Monaco (città) 11°C, Bayreuth 10°C, Garmisch 9°C (solo 4°C alle 23). In montagna poi condizioni invernali, con -5°C di massima alla Zugspitze (m 2962), 2°C a Grosser Arber (m 1446), 3°C a Feldberg (m 1493), 4°C a Brocken (m 1142). Alla Zugspitze è nevicato abbondantemente, ma uno strato di 1 cm si è posato al suolo anche a Grosser Arber.

Il sudovest della Spagna e gran parte del Portogallo hanno avuto una giornata insolitamente calda domenica 5 giugno. Lisbona, la capitale portoghese, ha raggiunto i 34°C, contro i 24°C della media delle massime di giugno. Ancora più caldo, sempre in Portogallo, a Evora e Castelo Branco, con massime di 37° e 36°C. Lunedì il caldo è aumentato e si è esteso verso il nord del Portogallo, con queste massime: Evora 38°C, Castelo Branco 37°C, Lisbona 34°C, Porto 32°C.

Spostiamoci in Spagna. Domenica Cordoba ha raggiunto i 38°C, 8°C oltre la media stagionale. Molto calde anche Siviglia e Caceres, con 39° e 37°C di massima. Lunedì 40°C a Cordoba, 39°C a Siviglia, 37°C a Ciudad Real e Caceres, 36°C a Madrid.

Spostandosi verso nordest, e al contempo indebolendosi fino a lasciare lo status di tifone per scendere a quello di “tropical storm”, Nesat, dopo essere passato nel corridoio tra le isole Ryukyu (Okinawa) e le Volcano (Iwojima) durante le prime ore di mercoledì 8 giugno, dovrebbe passare tra le Volcano e la costa est di Honshu nella notte tra mercoledì e giovedì mattina, probabilmente senza interessare direttamente le zone costiere di Honshu, mentre potrebbero essere interessate da fenomeni intensi le isole Bonin.

Questo arcipelago di piccole isole, appena a nord delle Volcano, già è stato interessato da abbondanti piogge recentemente. Su Chichi Jima sono caduti 223 mm nelle 48 ore tra la sera di sabato 4 giugno e quella di lunedì 6, ora locale.

Lunedì 6 giugno un gran caldo ha “bruciato”, ancora una volta, molte zone del Pakistan, in particolare la bassa valle dell’Indo e quelle dei suoi affluenti, nella zona sudorientale del paese. Qui, Jacobabad e Pad Idan hanno sfiorato i 49°C, mentre Nawabshah e Rohri si sono fermate a 48°C. Un po’ più a nordovest, Sibi ha raggiunto i 48,5°C.

Piogge veramente eccessive hanno martoriato la parte ovest di Luzon, la maggiore delle Filippine, nel weekend trascorso. Nelle 48 ore tra sabato mattina e lunedì mattina, ora locale, 272 mm sono caduti a Iba. Nello stesso intervallo di tempo, 256 mm registrati a Manila.

Il monsone ha toccato terra sul territorio indiano, con gran parte dello stato di Kerala, nel sudovest della vasta nazione, che ha ricevuto piogge torrenziali lunedì 6 giugno. Konni ha registrato 200 mm in 24 ore, ma molte altre località hanno ricevuto accumuli importanti: Kodumgallur 120 mm, Kunnamkulam e Paravoor 90 mm, Maveilkara 80 mm, Kanjirapally 70 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-una-giornata-estiva-a-piccole-dosi

Sarà una giornata estiva a piccole dosi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-maggio-con-forti-temporali-e-fenomeni-vorticosi-tra-polonia-ed-ungheria

Fine maggio con forti temporali e fenomeni vorticosi tra Polonia ed Ungheria

2 Giugno 2009
in-viaggio-nelle-maestose-pianure-nord-americane

In viaggio nelle maestose pianure nord americane

18 Maggio 2015
irma-fa-rotta-sui-caraibi,-poi-a-rischio-la-florida.-emergenza-negli-usa

Irma fa rotta sui Caraibi, poi a rischio la Florida. Emergenza negli USA

6 Settembre 2017
meteo:-cambia-tutto,-anticiclone-si-ritira-in-africa

Meteo: CAMBIA TUTTO, Anticiclone si ritira in Africa

26 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.