• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Reunion: cessato l’allarme per Gamede

di Giovanni Staiano
01 Mar 2007 - 08:30
in Senza categoria
A A
reunion:-cessato-l’allarme-per-gamede
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare "water vapour" del ciclone Gamede alle 18.30 GMT del 28 febbraio. Fonte https://cimss.ssec.wisc.edu
Il ciclone tropicale Gamede continua a muoversi, nell’Oceano Indiano Meridionale, al largo della costa del Madagascar orientale. Martedì mattina, i venti soffiavano intorno all’occhio di Gamede, centrato 215 miglia a ovest-nordovest della Reunion e 230 miglia a sudest di Toamasina (Madagascar) a 100 miglia orarie. Il ciclone si muoveva verso sud-sudovest a 9 miglia orarie.

Mercoledì 28 febbraio alle 18 GMT Gamede era ancora in mare aperto, come ciclone di categoria 1, con venti sostenuti a 85 miglia orarie che soffiavano intorno ad un occhio situato a 26,4°S 50,2°E. Il ciclone era in movimento verso ovest-sudovest, ormai però in procinto di allontanarsi dal Madagascar e già molto distante da quell’isola della Reunion che è stata martellata dalla tempesta nei giorni scorsi. Alle 8 ora locale di mercoledì 28 febbraio è cessato l’allerta nell’isola appartenente alla Francia.

Per giovedì è anche previsto un ulteriore indebolimento della tempesta, che alle 18 GMT del 1° marzo dovrebbe centrarsi a 29,6°S 48,4°E, ancora categoria 1 (vento sostenuto a 75 miglia orarie), ma destinato a diventare “tropical storm” nelle 12 ore successive.

Il ciclone ha continuato per giorni a investire con piogge torrenziali le isole di Mauritius e della Reunion. A Mauritius, precisamente alla stazione di Vacoas, nuovi nubifragi hanno portato l’accumulo totale associato al passaggio del ciclone a 541 mm. A Saint Denis, l’accumulo complessivo dovuto a Gamede era salito a 389 mm martedì pomeriggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
veloci-passaggi-nuvolosi-per-correnti-atlantiche.-ma-anche-oggi-pochi-fenomeni

Veloci passaggi nuvolosi per correnti atlantiche. Ma anche oggi pochi fenomeni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-di-caldo-assoluto-ad-ashgabat,-turkmenistan.-caldissimo-tutto-il-mese-di-giugno

Record di caldo assoluto ad Ashgabat, Turkmenistan. Caldissimo tutto il mese di giugno

1 Luglio 2015
meteo-milano:-caldo-estivo-e-un-po’-di-afa,-tra-giovedi-e-venerdi-torna-qualche-acquazzone

Meteo MILANO: CALDO estivo e un po’ di afa, tra giovedì e venerdì torna qualche ACQUAZZONE

23 Giugno 2020
meteo-aeronautica-sino-al-21-luglio:-previsione-di-temperatura-e-piogge,-anomalie

Meteo Aeronautica sino al 21 Luglio: previsione di temperatura e piogge, anomalie

22 Giugno 2019
ghiaccio-sui-grandi-laghi:-superato-il-record-del-2014

Ghiaccio sui Grandi Laghi: superato il record del 2014

19 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.