• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record storico a Concordia: -83,9 °C

di Stefano Di Battista
04 Lug 2010 - 09:01
in Senza categoria
A A
record-storico-a-concordia:-83,9-°c
Share on FacebookShare on Twitter

La base italo francese Concordia, sul Plateau Antartico, immersa nella nebbia (foto di Lucia Agnoletto, per concessione della fototeca PNRA - Programma nazionale di ricerche in Antartide)
Schiantato il record storico di Concordia, la base italo francese che sorge a Dome C, sul Plateau Antartico orientale. Il 4 luglio (3 luglio secondo l’orario locale) la temperatura è scesa a -83,9 °C battendo il precedente -81,9 °C risalente al 3 settembre 2007. Si tratta del secondo valore mai registrato nella regione di Dome C, dove dal 1980 è operativa anche una stazione automatica americana: qui, il 26 agosto 1982, i sensori si fermarono a -84,6 °C. Questa stazione, ora denominata Dome C II e che sorge a poche decine di chilometri da Concordia, in questi giorni ha segnato i seguenti estremi:
3 luglio -80,5 °C (2330 UTC)
4 luglio -80,9 °C (0450 UTC)

Per quanto attiene il quadro orario delle minime rilevate a Concordia, ecco il trend del 4 luglio desunto dal sito Ipev/Pnra (Routine Meteorological Observation at Station Concordia – www.climantartide.it):
00Z -82,2 °C
01Z -83,2 °C
02Z -83,9 °C
03Z -83,0 °C
04Z -82,6 °C
05Z -83,0 °C

Da sottolineare che, nella stagione invernale in corso, è la seconda volta in cui il termometro sfonda la soglia dei -80 °C a Concordia: il 20 maggio infatti, si erano toccati i -80,8 °C. Ma anche altre regioni del Plateau Antartico stanno mostrando temperature che, seppur non eccezionali, risultano tuttavia degne di nota. Luglio ha esordito con dati quasi costantemente inferiori ai -70 °C al Polo Sud geografico, dopo un giugno in cui la media mensile ha segnato -60,5 °C (-2,0 °C rispetto alla norma pluriennale). Ne hanno risentito le minime, che hanno avuto il seguente andamento:
29.06 -70,7 °C
30.06 -71,1 °C
01.07 -73,3 °C
02.07 -73,6 °C
03.07 -74,3 °C

Si tratta dei valori più bassi dall’1 settembre 2006, il che la dice lunga circa andamento di questo inverno, che da aprile si sta mostrando in controtendenza rispetto al passato quadriennio. Alla base russa Vostok, ecco le minime degli ultimi giorni:
3 luglio -78,5 °C
4 luglio -78,2 °C

Concludendo il discorso riguardante Concordia, stante la stabilità delle condizioni meteorologiche e la resistenza dell’inversione termica, sono da attendersi ancora minime di notevole portata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
illusori-temporali-“rinfrescanti”-lunedi,-ma-solo-su-triveneto-e-appennino.-poi-ecco-tornare-l’africano

Illusori temporali "rinfrescanti" lunedì, ma solo su Triveneto e Appennino. Poi ecco tornare l'Africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-si-abbatte-sulle-coste-atlantiche,-l’occhio-del-forte-ciclone-e-nei-pressi-dell’irlanda

Tempesta si abbatte sulle coste atlantiche, l’occhio del forte ciclone è nei pressi dell’Irlanda

8 Novembre 2010
caleranno-le-temperature-e-giovedi-si-prospetta-un-peggioramento-al-centro-nord

Caleranno le temperature e giovedì si prospetta un peggioramento al Centro Nord

21 Agosto 2006
l’estate-settembrina

L’estate settembrina

12 Settembre 2006
tempesta-di-neve-in-kazakistan-il-giorno-di-natale,-strade-bloccate-e-gravi-disagi

Tempesta di neve in Kazakistan il giorno di Natale, strade bloccate e gravi disagi

28 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.