• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 15 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Record di freddo sui monti della Bulgaria

di Francesco Nucera
26 Mag 2004 - 09:23
in Senza categoria
A A
record-di-freddo-sui-monti-della-bulgaria
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.weatheronline.co.uk) la situazione a 850 hpa alle 00.00 del 25 maggio 2004.
La presenza di una depressione sull’Ucraina, figlia di una struttura depressionaria molto complessa con vari altri minimi tra Scandinavia e regione di San Pietroburgo, ha permesso, in sinergia con un’alta pressione allungata verso le Isole Britanniche, ma distesa verso sudest sulla regione alpina e la ex Jugoslavia, a quella stessa colata di aria fredda che ha causato gelate in Germania la mattina del 24 maggio, di raggiungere la parte centro-orientale della Penisola Balcanica tra la sera del 24 e il primo mattino del 25 maggio.

L’isoterma 0°C a 850 hpa è così scesa fino alla Macedonia e alla Bulgaria occidentale, dove infatti le temperature minime della notte tra il 24 e il 25 maggio sono state molto basse.

Il Monte Mussala, a SE di Sofia, è la principale vetta della Penisola Balcanica, con i suoi 2925 metri. Qui, nella notte sopra citata, si sono raggiunti i -14°C, che rappresenta il nuovo record di freddo per maggio (precedente -11°C), oltre ad essere inferiore di 11°C alla media mensile delle minime, che è -3°C. Niente male anche i -8°C toccati a Monte Botev, punto più alto (2376 m) della Catena dei Balcani, che taglia la Bulgaria da ovest a est intorno al 43°N.

In fondovalle Sofia, capitale della Bulgaria, è scesa a +2°C, 7°C meno della media, ma 2°C sopra il record storico di 0°C.

Freddo anche in Macedonia dove Skopje ha toccato gli 0°C, solo 1°C più del minimo storico di maggio, ma ben 9°C al di sotto della media delle minime di maggio. Nis, nel sud della Serbia, si è fermata a 2°C (9°C meno della media, ma il record storico è -1°C).

Anche la Romania è stata coinvolta, ma in maniera meno clamorosa, da questo episodio di freddo tardoprimaverile. Segnaliamo minime di 3°C a Timisoara e 4°C a Oradea, entrambe nella parte ovest del paese, rispettivamente 7° e 6°C meno delle medie delle minime di maggio, ma molto al di sopra dei limiti storici (-5°C per Timisoara, 0°C per Oradea).

Durante la giornata del 25 maggio la pressione è aumentata nella regione oggetto delle nostre considerazione, sospingendo verso est la colata di aria fredda. Il radiosondaggio di Sofia alle 12 indicava già +3,6°C a 850 hpa (1527 m).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-giornata-sara-caratterizzata-da-nubi-in-aumento-nelle-isole-maggiori,-e-sole-nelle-altre-regioni-d’italia

La giornata sarà caratterizzata da nubi in aumento nelle Isole Maggiori, e sole nelle altre regioni d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-pioggia-venerdi,-bel-tempo-sabato-ma-poi-peggiora-dalla-sera

Meteo MILANO: PIOGGIA venerdì, bel tempo sabato ma poi peggiora dalla sera

20 Dicembre 2019
da-natale-maltempo-invernale.-gelo-e-neve-al-nord-e-parte-del-centro,-piogge-al-sud

Da Natale maltempo invernale. Gelo e neve al Nord e parte del Centro, piogge al Sud

22 Dicembre 2008
alta-pressione,-ma-con-qualche-scricchiolio.-nubi-basse-a-ridosso-dei-litorali-tirrenici-e-in-liguria

Alta Pressione, ma con qualche scricchiolio. Nubi basse a ridosso dei litorali tirrenici e in Liguria

10 Marzo 2011
nel-weekend-ultimi-caldi,-lunedi-rinfresca-e-poi-alta-delle-azzorre

Nel weekend ultimi caldi, lunedì rinfresca e poi Alta delle Azzorre

13 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.