• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rare gelate di maggio in Europa Orientale

di Marco Rossi
02 Mag 2007 - 12:24
in Senza categoria
A A
rare-gelate-di-maggio-in-europa-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature ampiamente sotto zero questa mattina tra Ucraina, Polonia e Slovacchia, e più a nord anche in Russia, Bielorussia e nelle Repubbliche Baltiche. Elaborazione meteogiornale. Clickare sull'immagine per ingrandirla.
Grazie al contributo di un afflusso di aria fredda di origine artica, che da giorni insiste sul Nord Europa e le zone europee orientali, le temperature minime sono scese su valori piuttosto insoliti, questa mattina, anche per zona abituate a ritorni di freddo tardivi.

Isoterme comprese tra -6° e -10°C ad 850 hPa (circa 1500 metri di altezza), venivano misurati questa notte tra la Russia, la Polonia, l’Ucraina, i Paesi Baltici.

Su questi ultimi, bisogna segnalare le minime di -5,1°C a Vaga, e di -4,5°C a Tartu, in Estonia.

Questi valori sono di almeno 13°C inferiori alle normali minime notturne che si misurano nel mese di Maggio.

Perfino in Ucraina è sceso il gelo.

I -5,0°C misurati a Lviv, sono inferiori alla norma anche qui di 13°C.

Ebbene, qui si tratta di un vero e proprio record per gli ultimi anni.

Abbiamo infatti avuto una temperatura di -0,8°C il 16 Maggio del 1994, una di -2,3°C il 9 Maggio 1987, una di -1,8°C il 17 Maggio 1986, una di -1,1°C il 2 Maggio 1982, e di -2,0°C il 14 e 23 Maggio 1980, per arrivare a -2,2°C il 3 e 4 Maggio 1965.

Se le gelate di Maggio sono una cosa rara, ma non rarissima, in Ucraina, ed a L’viv in particolare, tuttavia un valore minimo di -5,0°C non risulta essere mai stato misurato in questo mese per lo meno dal 1960 ad oggi.

Almeno in questo caso, quindi, possiamo parlare di ondata di freddo a carattere eccezionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-pronta-a-sfoderare-il-lato-freddo-e-perturbato?

Primavera pronta a sfoderare il lato freddo e perturbato?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-particolarmente-violente-fin-da-oggi:-ecco-chi-rischia-il-“nubifragio”

Piogge particolarmente violente fin da oggi: ecco chi rischia il “nubifragio”

10 Novembre 2014
dopo-l’africa-correnti-scandinave?

Dopo l’Africa correnti Scandinave?

15 Giugno 2009
meteo-roma:-un-po’-instabile-venerdi,-bel-tempo-nel-weekend

Meteo ROMA: un po’ instabile venerdì, BEL TEMPO nel weekend

25 Ottobre 2019
meteo-estremo-in-giro-per-il-mondo:-e-stata-una-settimana-terribile

Meteo Estremo in giro per il mondo: è stata una settimana terribile

19 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.