• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Quando l’Inverno, o presunto tale, è paradossalmente tenuto in piedi dall’Anticiclone

di Mauro Meloni
01 Feb 2011 - 20:59
in Senza categoria
A A
quando-l’inverno,-o-presunto-tale,-e-paradossalmente-tenuto-in-piedi-dall’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa mostra l'andamento termico a metà mattina odierna sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Freddo da inversione termica su gran parte dell'Europa. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Le temperature minime odierne all'alba sull'Europa: valori sottozero su gran parte delle zone dove agisce l'alta pressione. Fonte https://www.meteogiornale.it/live
Quel che sta accadendo su gran parte dell’Europa Centro-Occidentale assomiglia non poco agli scenari che vediamo di frequente sulla Pianura Padana e che abbiamo peraltro visto a più riprese nello scorso mese di gennaio: ci stiamo riferendo agli scenari anticiclonici, che immobilizzano l’aria e mantengono il freddo.

Un corposo anticiclone, già dalla fine della scorsa settimana, si è esteso dalle Isole Britanniche verso il Centro Europa, insediandosi laddove qualche giorno prima erano presenti masse d’aria fredde d’estrazione artica. La stessa area di alta pressione, per la sua stessa posizione piuttosto alta, ha contribuito sul proprio bordo meridionale a richiamare masse d’aria fredda orientali tra le aree alpine l’Europa Continentale.

Per questi motivi, nonostante l’assenza di qualsivoglia assalto artico, sull’Europa Continentale il clima resta molto rigido: valori notturni dovunque sottozero, non solo sulle nazioni balcanico-danubiane (ove si scende anche facilmente a doppia cifra), ma anche tra la Francia (-5°C a Parigi) e le Isole Britanniche. Questa persistenza del freddo è aggravata da due fattori concomitanti: il rafforzamento delle inversioni termiche con formazioni di nebbioni persistenti (impediscono la significativa risalita delle temperature in pieno giorno) e l’assenza totale di miti contributi di matrice oceanica.

inverno tenuto in piedi dall anticiclone 19717 1 2 - Quando l'Inverno, o presunto tale, è paradossalmente tenuto in piedi dall'Anticiclone

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-avvolge-l’estremo-sud-e-le-isole,-acqua-a-catinelle.-ma-l’anticiclone-fa-paura

Perturbazione avvolge l'estremo Sud e le Isole, acqua a catinelle. Ma l'anticiclone fa paura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend,-condizioni-meteo-di-spiccata-stabilita

Weekend, condizioni meteo di spiccata stabilità

19 Aprile 2007
previsioni-meteo:-maltempo-persistente,-ma-il-sole-e-in-arrivo
News Meteo

Previsioni Meteo: Maltempo Persistente, ma il Sole è in Arrivo

1 Ottobre 2024
il-maltempo-delle-prossime-ore-sara-intenso-al-nordest-e-al-sud

Il maltempo delle prossime ore sarà intenso al Nordest e al Sud

26 Marzo 2015
impennata-temperature,-previsti-picchi-oltre-35°.-ecco-citta-piu-calde

Impennata temperature, previsti picchi oltre 35°. Ecco città più calde

18 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.