• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo: ondata di caldo in arrivo, ecco le zone più colpite

di La Redazione
04 Giu 2024 - 09:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-ondata-di-caldo-in-arrivo,-ecco-le-zone-piu-colpite

Previsioni meteo: ondata di caldo in arrivo, ecco le zone più colpite

Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo intenso 0306 - Previsioni meteo: ondata di caldo in arrivo, ecco le zone più colpite

Stiamo per assistere a un’importante⁣ svolta meteorologica con ⁢l’arrivo della prima ondata di caldo della stagione, che segue un prolungato periodo di⁣ maltempo e intensi temporali. Questi fenomeni atmosferici hanno⁤ interessato soprattutto il Nord Italia e, più recentemente, alcune regioni⁤ del Centro-Sud. Il maltempo ha contribuito a ‍mantenere le ​temperature su valori relativamente freschi,‍ in particolare nelle⁣ aree settentrionali della penisola.

Gli ultimi segni di instabilità si‍ mostreranno nella‍ giornata di martedì‍ 4 ‍giugno, con un rinnovarsi di temporali ⁣pomeridiani, principalmente al Nord. A partire‌ da questa data, ⁣l’alta pressione ⁣sub-tropicale africana si espanderà rapidamente, coinvolgendo⁢ tutto il ⁢territorio italiano⁢ e favorendo un aumento delle temperature da Nord a Sud.

Già da mercoledì/giovedì,​ le temperature cominceranno a⁢ salire,‌ raggiungendo picchi di 28-30 gradi nelle zone interne del⁢ Centro-Sud e toccando i 28-29 gradi anche in Pianura Padana. Tuttavia, sarà un caldo ancora moderato e non particolarmente torrido. Secondo le previsioni ⁤più recenti, una significativa intensificazione⁣ del caldo è attesa per il fine settimana. Il picco‌ di questa fase calda potrebbe verificarsi tra sabato e domenica, con probabilità​ di estensione all’inizio⁤ della prossima​ settimana.

Questa intensificazione toccherà in modo marcato il Centro-Sud, dove flussi di aria ancora più calda da sud faranno salire le temperature significativamente oltre i 30‌ gradi, con massime che ⁤potrebbero raggiungere i 35-37 gradi sulle isole maggiori‌ e nelle aree interne del ⁣Sud, in particolare in ⁣ Puglia e Basilicata. Anche il comfort‌ termico sarà influenzato, con un aumento dell’afa lungo le coste, rendendo le condizioni ‌climatiche meno tollerabili rispetto all’inizio della⁤ settimana.

Al Nord, invece, le temperature dovrebbero rimanere più miti, ⁤con la prospettiva di un nuovo⁢ peggioramento temporalesco verso la fine della settimana. Questo cambiamento ​sarà facilitato dall’afflusso di correnti atlantiche più ‍fresche in‍ quota. Le‍ massime non‍ dovrebbero superare⁢ i 28-29 gradi,​ offrendo un sollievo⁢ temporaneo⁣ dal caldo intenso che investirà ⁤il resto del Paese.

mentre il ⁣Centro-Sud si prepara ad affrontare un’ondata di caldo significativa, con temperature potenzialmente superiori ai 35⁣ gradi nella parte finale della ‍settimana, il Nord potrebbe beneficiare di un periodo più mite con possibili temporali. Questo primo assaggio d’estate richiede attenzione e preparazione per ‌proteggersi adeguatamente ‌dal caldo e dall’afa.

Franco Rossi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-meteo-del-caldo-africano:-perche-puo-essere-pericoloso-e-dannoso

Il METEO del caldo africano: perché può essere pericoloso e dannoso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-domenica,-rischio-temporale,-poi-caldo-e-temporali-pomeridiani

Meteo ROMA: domenica, rischio temporale, poi CALDO e temporali pomeridiani

14 Aprile 2018
meteo-italia:-area-ciclonica-nel-tirreno-e-caldo-afoso.-segue-drastico-cambiamento

METEO ITALIA: area ciclonica nel Tirreno e CALDO afoso. Segue DRASTICO CAMBIAMENTO

20 Settembre 2018
strascichi-perturbati-al-sud-italia,-l’anticiclone-spinge-sull’ovest-europa

Strascichi perturbati al Sud Italia, l’anticiclone spinge sull’Ovest Europa

8 Marzo 2012
allarme-ghiacciai-alaska:-scioglimento-a-ritmi-impressionanti

Allarme ghiacciai Alaska: scioglimento a ritmi impressionanti

24 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.