• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo: l’estate continua, alta pressione africana di nuovo sull’Italia

di La Redazione
03 Ott 2024 - 01:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-l’estate-continua,-alta-pressione-africana-di-nuovo-sull’italia

Previsioni meteo: l’estate continua, alta pressione africana di nuovo sull’Italia

Share on FacebookShare on Twitter

ritorno alta pressione africana 2008 - Previsioni meteo: l'estate continua, alta pressione africana di nuovo sull'Italia

Recentemente, l’Italia è stata soggetta a un vortice di bassa pressione, causando condizioni di maltempo marcato. Numerosi temporali intensi hanno interessato varie regioni, accompagnati da un notevole abbassamento delle temperature, dovuto all’influsso di correnti d’aria di origine atlantica. Questo sistema meteorologico, che ha portato un ritorno a condizioni più fresche e piovose, sta ora spostandosi verso est, lasciando gradualmente il nostro Paese.

<h2>Ritorno dell'alta pressione: previsioni per i prossimi giorni</h2>
<p>Con il progressivo spostamento del vortice instabile, <strong>l'alta pressione</strong> sta ricominciando a dominare l'area mediterranea, portando con sé un <strong>miglioramento delle condizioni meteorologiche</strong>. Nei giorni a venire, si prevede un aumento generale della pressione atmosferica sull'Italia, con un <strong>ritorno del sole e del caldo</strong>. Questo nuovo assetto sarà caratterizzato da una <strong>rimonta di alta pressione di matrice sub-tropicale africana</strong>, che farà rapidamente aumentare le temperature sopra le medie stagionali.</p>

<h3>Periodo di caldo previsto per il fine settimana</h3>
<p>Particolarmente <strong>tra venerdì e domenica</strong>, ci si aspetta un periodo di <strong>caldo intenso</strong>, con <strong>temperature massime</strong> che supereranno diffusamente i 30 gradi. Le zone interne, specialmente le <strong>regioni tirreniche</strong> e la <strong>pianura emiliana</strong>, potrebbero registrare valori fino a 33-35 gradi. Malgrado l'intensità del caldo, i picchi estremi delle ultime settimane non verranno raggiunti e le temperature scenderanno più facilmente durante le ore notturne, complici anche le giornate che si accorciano progressivamente con la fine di agosto.</p>

<h2>Previsioni a breve termine: instabilità locale</h2>
<p>Nonostante il consolidamento dell'alta pressione, ci sarà spazio per qualche <strong>temporale pomeridiano</strong> nelle aree interne, specialmente lungo la <strong>dorsale appenninica</strong> e sulle <strong>Alpi</strong>. Questi temporali, legati all'instabilità diurna, potranno occasionalmente estendersi alle pianure vicine, con una maggiore probabilità di eventi temporaleschi nella giornata di domenica sulle regioni settentrionali.</p>

<h2>Prospettive per le prossime settimane</h2>
<p>Si prevede che le prossime giornate saranno dominate da condizioni di <strong>sole e caldo estivo</strong>, a conferma che <strong>l'estate</strong> non ha ancora terminato di far sentire la propria presenza. Anche se ci stiamo avvicinando alla fine di agosto, <strong>l'estate</strong> è tutt'altro che finita, e <strong>settembre</strong>, pur con temperature meno estreme, resta tipicamente un mese estivo.</p>

<p><a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!</a></p>
<div>
  <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed</p>
</div>

Profilo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-in-arrivo-un’ondata-di-calore,-l’italia-si-prepara-a-un-weekend-infuocato

Previsioni meteo: In arrivo un'ondata di calore, l'Italia si prepara a un weekend infuocato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-freddo-e-neve-sull’europa-centro-settentrionale.-piogge-e-temperature-in-media-sull’italia

GFS: Freddo e neve sull’Europa Centro Settentrionale. Piogge e temperature in media sull’Italia

28 Novembre 2005
neve-si-scioglie-solo-in-alcuni-punti-del-tetto:-una-scoperta-sconvolgente

Neve si scioglie solo in alcuni punti del tetto: una scoperta sconvolgente

13 Febbraio 2015
ritrovato-inverno-in-appennino:-riecco-la-neve-sotto-i-1500-metri

Ritrovato inverno in Appennino: riecco la neve sotto i 1500 metri

22 Febbraio 2014
benvenuto-anticiclone,-garanzia-di-stabilita

Benvenuto Anticiclone, garanzia di stabilità

19 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.