• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo Italia: sole e caldo, ma non durerà e il Primo Maggio sarà sotto la pioggia

di La Redazione
28 Apr 2024 - 13:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo-italia:-sole-e-caldo,-ma-non-durera-e-il-primo-maggio-sara-sotto-la-pioggia

Previsioni meteo Italia: sole e caldo, ma non durerà e il Primo Maggio sarà sotto la pioggia

Share on FacebookShare on Twitter

Previsioni meteo: aria calda subtropicale in Italia fino al 4 Maggio 2024

L’espansione dell’anticiclone subtropicale sta favorendo un periodo di stabilità meteorologica su tutto il territorio italiano. Il promontorio anticiclonico, originario del Nord Africa, sta determinando un afflusso di masse d’aria più calde, contribuendo all’innalzamento delle temperature ben al di sopra delle medie stagionali.

L’anticiclone al massimo, temperature in rialzo

La settimana che prelude al mese di Maggio 2024 inizia con condizioni meteo favorevoli. L’anticiclone, che ha esteso la sua influenza in Italia, sta contribuendo a una marcata elevazione delle temperature, soprattutto nelle regioni centro-meridionali, incluse le Isole Maggiori, prevedendo valori che potrebbero superare localmente i 28 gradi Celsius.

Un progressivo cambiamento meteo in arrivo

L’avanzata di un’intensa depressione proveniente dall’area iberica si tradurrà in una riduzione dell’influenza anticiclonica, favorendo il posizionamento di un vortice ciclonico nel mar Mediterraneo. Quest’ultimo, spostandosi dalle Baleari verso la Sardegna, porterà le prime significative precipitazioni già dal 30 Aprile, per poi estendersi al resto d’Italia con piogge e temporali a partire dal Primo Maggio.

Calo delle temperature e instabilità atmosferica

L’arrivo del maltempo determinerà una flessione delle temperature, con possibili fenomeni temporaleschi anche intensi. Allo stesso tempo, nuovi impulsi instabili manterranno un contesto meteorologico variabile per i giorni successivi, in particolare tra il 2 e il 3 Maggio, con un’ulteriore diminuzione della colonnina di mercurio, soprattutto al Centro-Nord.

Analisil meteo dettagliata giorno per giorno

Lunedì 29 Aprile: cieli prevalentemente sereni, causa l’influsso dell’anticiclone africano, con possibilità di cielo velato a Nord-Ovest, ma senza precipitazioni rilevanti.

Martedì 30 Aprile: condizioni meteo in peggioramento nelle Isole Maggiori e nel Nord-Ovest Italiano, con precipitazioni e temporali. Caldo quasi estivo previsto per il resto d’Italia.

Mercoledì 1° Maggio: instabilità sull’intero territorio nazionale, con piogge e temporali accompagnati da un calo delle temperature.

Prospettive meteorologiche: un’ulteriore perturbazione interesserà l’Italia nei giorni a ridosso tra il 2 ed il 3 Maggio, prevedendo un’atmosfera generalmente incerta per il proseguo del mese, con temperature affidabili ai valori medi del periodo primaverile.

In sintesi

Le analisi confermano che le condizioni meteorologiche per i primi giorni di Maggio 2024 saranno caratterizzate da una fase iniziale di calura e stabilità, seguita da un deciso cambiamento con l’introduzione di dinamiche instabili. Il meteo rivelerà scenari sorprendentemente variabili, in un periodo in cui l’atmosfera primaverile è consueta a mutamenti repentini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-2024-in-italia:-rischio-di-meteo-estremo,-il-peggiore-di-sempre

Estate 2024 in Italia: rischio di meteo estremo, il peggiore di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-in-polonia-e-centro-europa:-110-mm-di-pioggia-in-48-ore-a-cracovia,-inondazioni-e-vittime

Maltempo in Polonia e Centro Europa: 110 mm di pioggia in 48 ore a Cracovia, inondazioni e vittime

18 Maggio 2010
forte-maltempo-frustera-il-nord-italia:-si-rischiano-nubifragi

Forte maltempo frusterà il nord Italia: si rischiano nubifragi

15 Maggio 2015
grande-piena-della-senna-terrorizza-parigi:-superati-6-metri.-e’-record?

Grande piena della Senna terrorizza Parigi: superati 6 metri. E’ record?

3 Giugno 2016
le-piogge-si-spingono-sino-al-friuli-venezia-giulia

Le piogge si spingono sino al Friuli Venezia Giulia

2 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.