• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: in arrivo il caldo africano su tutta l’Italia, ecco le temperature attese

di La Redazione
15 Giu 2024 - 08:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-in-arrivo-il-caldo-africano-su-tutta-l’italia,-ecco-le-temperature-attese

Previsioni Meteo: in arrivo il caldo africano su tutta l’Italia, ecco le temperature attese

Share on FacebookShare on Twitter

Image showing hot African⁤ weather in‍ Italy

Recenti elaborazioni dai principali centri di calcolo meteorologico indicano l’avvento di un periodo notevolmente caldo e generalmente stabile su tutto il territorio italiano. Questo fenomeno è ⁢attribuibile all’espansione di una cellula di alta pressione di origine sub-tropicale, comunemente nota come anticiclone africano. A ‌differenza delle settimane precedenti, quando l’anticiclone interessava‌ principalmente le ‍regioni meridionali e parzialmente quelle centrali, ⁢lasciando il Nord esposto a un flusso instabile atlantico con temporali e fresco anomalo, stavolta l’anticiclone riuscirà ad estendersi su tutto il Paese, includendo anche le regioni settentrionali.

<h2>Impatto dell'anticiclone africano sulle temperature in Italia</h2>
<p>Il rafforzamento dell'anticiclone africano è previsto a partire da <strong>lunedì 17 giugno</strong>. Nella prima parte della settimana, si assisterà a un <strong>progressivo innalzamento delle temperature</strong>, accompagnato da condizioni stabili e soleggiate almeno fino a <strong>venerdì 21 giugno</strong>. Solo le aree alpine, in particolare quelle occidentali, potrebbero essere leggermente interessate da temporali di calore. Nulla di comparabile con l'instabilità dei giorni passati.</p>

<h3>Temperature elevate e aree maggiormente colpite</h3>
<p>Il <strong>picco massimo di caldo</strong> si registrerà probabilmente tra mercoledì e venerdì, con temperature che al Centro-Sud toccheranno diffusamente i <strong>37-38 gradi</strong>, con punte di <strong>40-42 gradi</strong> nelle zone interne, in particolare in <strong>Sicilia, Calabria, Puglia</strong> e molto probabilmente anche nel <strong>Lazio</strong>. Al Nord, benché le temperature non raggiungeranno valori estremi, è atteso comunque un <strong>caldo intenso</strong>, con massime di <strong>32-34 gradi</strong> in Pianura Padana, specie fra <strong>Emilia-Romagna, pianura lombarda e basso Veneto</strong>. L'afa aumenterà progressivamente, con un incremento della sensazione di disagio termico, specie nelle zone urbane a causa dell'effetto isola di calore.</p>

<h2>Prospettive per il prossimo fine settimana</h2>
<p>L'ondata di caldo potrebbe mostrare una leggera flessione nel prossimo weekend al Centro-Nord, mentre le regioni meridionali potrebbero continuare a sperimentare la <strong>persistenza della calura africana</strong>. È fondamentale monitorare gli aggiornamenti meteorologici, poiché potrebbero verificarsi delle variazioni. Tuttavia, l'assetto generale del quadro meteorologico appare ormai abbastanza definito. Sembra che stiamo per vivere <strong>l'ondata di caldo più significativa dell'anno</strong>, con livelli termici estremamente elevati, che richiederanno opportune misure per proteggersi dal caldo eccessivo.</p>

Franco Rossi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siamo-pronti-al-peggio-del-peggiore-meteo-estivo

Siamo pronti al peggio del peggiore METEO estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ingenti-danni-in-val-padana-per-l’intensa-sfuriata-temporalesca

INGENTI DANNI in Val Padana per l’intensa sfuriata temporalesca

13 Luglio 2013
neve-fino-a-1500-metri-in-sicilia,-video:-e-successo-a-piano-battaglia

Neve fino a 1500 metri in Sicilia, video: è successo a Piano Battaglia

16 Maggio 2014
aumenta-la-pressione-sull’europa-e-sull’italia,-ma-un-nuovo-vortice-si-crea-in-atlantico

Aumenta la pressione sull’Europa e sull’Italia, ma un nuovo vortice si crea in Atlantico

6 Dicembre 2008
imminente-svolta-d’agosto,-cambio-di-regime-nel-mediterraneo-sul-filo-di-una-nao-in-netta-discesa

Imminente svolta d’Agosto, cambio di regime nel Mediterraneo sul filo di una NAO in netta discesa

29 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.