• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pioggia, vento e neve tra la regione laurenziana e gli Stati Uniti nordorientali

di Giovanni Staiano
05 Apr 2005 - 09:51
in Senza categoria
A A
pioggia,-vento-e-neve-tra-la-regione-laurenziana-e-gli-stati-uniti-nordorientali
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.wetterzentrale.de) la situazione barica al suolo e a 500 hpa sul Nord America alle 12 GMT del 3 aprile. Si nota la profonda depressione nella regione dei Grandi Laghi.
Intense piogge nella regione laurenziana, in Canada, in particolare nella provincia del Quebec. Una depressione in azione nella regione ha dato origine a questi intensi fenomeni, che nell’area geografica a occidente del minimo, dove predominava l’aria fredda, si sono presentati in tutto o in parte in forma nevosa, come accaduto a Toronto, in Ontario. Tornando al Quebec, nella città omonima sono caduti 42 mm di pioggia tra le 0 e le 12 GMT di domenica 3 aprile, con temperatura tra 2° e 4°C nel periodo, e vento da nordest intorno alle 25 miglia orarie.

Il maltempo, tra sabato 2 e domenica 3 aprile, ha interessato anche tutto il settore nordorientale degli USA, spingendosi a sud fino al North Carolina. Wilmington, nel Delaware, ha registrato 43 mm nelle 24 ore precedenti le 12 GMT (le 8 locali) del 3 aprile. Nella stessa località il vento, prima da SSW poi da WSW, ha soffiato per molte ore oltre le 20 miglia orarie. Nello stesso stato e nel medesimo periodo, caduti 39 mm a Dover, con vento fino a 28 mph da WSW. Sempre nelle 24 ore precedenti le 12 GMT del 3 aprile, nel Maryland, 40 mm ad Annapolis, 39 a Salisbury, 40 all’aeroporto internazionale Baltimora-Washington. Ancora nelle medesime 24 ore, in Pennsylvania, 46 mm a Harrisburg, 51 a Filadelfia, solo 8, ma quasi tutti in forma nevosa, a Pittsburgh, situata più a ovest.

A Buffalo, stato di New York, l’accumulo nelle 24 ore tra le 12 GMT di sabato 2 e le 12 GMT di domenica 3 aprile è stato di 37 mm, dapprima come pioggia, ma dalle 0 GMT del 3 aprile come neve. Ancora un po’ di neve (2 mm di neve fusa) dalle 12 alle 18 GMT del 3 aprile. A quell’ora nella metropoli sul Lago Erie nevicava ancora debolmente con 0,6°C e la neve era alta 13 cm.

A Richmond, in Virginia, alle 12 locali di domenica 3 aprile il vento sostenuto soffiava a 25 miglia orarie, mentre 20 mm erano caduti nelle 24 ore antecedenti le 12 GMT. A Roanoke, sempre in Virginia, pioggia molto più debole, ma vento sostenuto da ovest fino a 38 mph alle 10 GMT, le 6 locali. Ad Asheville, nel North Carolina, si sono toccate le 44 miglia orarie di vento sostenuto, da NNW, alle 9 locali. In North Carolina i danni causati dal forte vento sono stati notevoli, soprattutto per la caduta di alberi e per le numerose interruzioni di corrente dovute alla caduta di linee elettriche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
su-buona-parte-d’italia-splende-il-sole,-in-sardegna-e-sicilia-piove

Su buona parte d'Italia splende il sole, in Sardegna e Sicilia piove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impennata-termica-di-quasi-15-gradi,-nord-italia-dalla-neve-alla-primavera

Impennata termica di quasi 15 gradi, Nord Italia dalla neve alla primavera

20 Febbraio 2012
straordinaria-allerta-meteo-in-grecia-per-temporali-violenti

Straordinaria ALLERTA METEO in Grecia per temporali violenti

16 Luglio 2019
irrompe-il-grande-freddo,-italia-colpita-in-pieno:-ecco-fin-quando-durera

Irrompe il GRANDE FREDDO, Italia colpita in pieno: ecco fin quando durerà

22 Marzo 2020
meteo-7-giorni:-dal-caldo-al-freddo-invernale-con-neve-a-bassa-quota

Meteo 7 Giorni: dal CALDO al FREDDO INVERNALE con neve a bassa quota

3 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.