• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge intense in Spagna, anche nel sud

di Giovanni Staiano
04 Dic 2004 - 20:04
in Senza categoria
A A
piogge-intense-in-spagna,-anche-nel-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.nrlmry.navy.mil) una veduta dal satellite del Mediterraneo occidentale alle 15 GMT del 3 dicembre. Si nota la banda nuvolosa che stava portando pioggia a Gibilterra.
Santander, sulla costa settentrionale della Spagna, è stata bagnata da intense piogge di recente, con 63 mm registrati in 36 ore, tra le 18 GMT di mercoledì 1 e le 6 GMT di venerdì 3 dicembre. E’ quasi la metà della media mensile di dicembre (134 mm). Sempre in Spagna il 2 dicembre 31 mm a Malaga e 24 a Granada (quest’ultima ha una media pluviometrica si dicembre di 42 mm), mentre 29 mm sono caduti a Gibilterra, dove ulteriori 33 mm sono caduti dalle 0 alle 18 GMT del 3 dicembre.

Tiepido inizio di dicembre nel Giappone centro-meridionale. Osaka, per esempio, il 2 dicembre ha avuto una massima di 16,8°C, contro una media delle massime del mese di 11°C, mentre Kagoshima ha raggiunto i 20,4°C, contro i 14°C del valore medio delle massime di questo mese. Altre massime elevate a Tokyo (16,4°C), Fukuoka (17,9°C), Miyazaki (18,2°C), Owase (19,1°C). Notevoli anche i 26,0°C di Naha, Okinawa, dove la media delle massime di dicembre è 20°C.

Piogge intense portate dalle bande nuvolose periferiche di Nanmadol hanno investito nel sudest della Cina la regione costiera della provincia di Zhejiang. Shipu, 180 km a sud di Shangai, ha registrato 54 mm in 6 ore (6-12 GMT di venerdì 3), all’incirca eguagliando la media pluviometrica di dicembre. Altre notizie nll’articolo su Nanmadol (Canale Tempeste Tropicali).

Aggiorniamo la situazione nel Sahel, dove mediamente fa ancora più caldo rispetto alle medie del periodo, soprattutto nei valori massimi. Niamey, capitale del Niger, ha avuto il 2 dicembre estremi termici 20,0°/35,2°C (medie di dicembre 17°/31°C), Bamako, capitale del Mali, 17,1°/35,6°C (medie 18°/31°C), Timbuctu, nel Mali, 17,8°/35,5°C (medie 15°/28°C). Ben 36,2°C la massima di Ouagadougou, capitale del Burkina.

Chillan si trova approssimativamente 350 km a sud-sudovest di Santiago del Cile. Dicembre è in genere un mese secco in questa città, con una media pluviometrica mensile di 7 mm. Tuttavia, una perturbazione ha portato 24 mm in 24 ore, tra le 12 GMT di giovedì 2 e la stessa ora di venerdì 3.

Temporali hanno investito alcune aree nell’Argentina centrale. Santa Rosa, nelle Pampas, ha ricevuto 94 mm in 48 ore, tra il 1° e il 3 dicembre, 9 mm più della media mensile (85 mm). Il 2 dicembre molta pioggia (33 mm) anche a Bahia Blanca, a SE di Santa Rosa. Sempre in Argentina segnaliamo i 42,1°C di massima a Santiago del Estero il 2 dicembre, giorno in cui Tartagal ha registrato 40,2°C, Catamarca 38,3°C, Jujuy (m 1167) 37,1°C.

Brasilia, la moderna capitale del Brasile, ha registrato 92 mm di pioggia il 2 dicembre, La media pluviometrica del mese è 248 mm.

Cape Kiglapait (834m) ha avuto estremi termici -50,0°/ -40,3°C il 2 dicembre. La stazione si trova nel Labrador orientale, nella provincia di Terranova, nel Canada orientale. Nello stesso giorno spiccano le minime -24,9°C e -25,0°C di Winnipeg e Dauphin, nel sud del Manitoba, come i -27,0°C di Red Lake, nel sudovest dell’Ontario. Winnipeg ha una media delle minime di dicembre di -10°C, ma il record è di -36°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi,-piogge,-pioviggini,-nebbie,-neve,-vento,-temporali-e-temperature-sensibilmente-sopra-la-media

Nubi, piogge, pioviggini, nebbie, neve, vento, temporali e temperature sensibilmente sopra la media

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-nel-nord-europa-e-regno-unito,-freddo-e-nebbia-in-india

Caldo nel nord Europa e Regno Unito, freddo e nebbia in India

28 Dicembre 2011
fitta-grandinata-su-roma

Fitta grandinata su Roma

1 Febbraio 2015
meteo-per-domani-10-agosto,-avvio-weekend-con-clima-infuocato-sull’italia

METEO per domani 10 Agosto, avvio weekend con CLIMA INFUOCATO sull’Italia

9 Agosto 2019
venerdi-peggiora-forte-a-partire-dalla-sardegna:-sara-un-fine-settimana-di-maltempo

Venerdì peggiora forte a partire dalla Sardegna: sarà un fine settimana di maltempo

7 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.