• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo nelle steppe a nord del Mar Caspio

di Giovanni Staiano
01 Giu 2004 - 10:24
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-nelle-steppe-a-nord-del-mar-caspio
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (www.wetterzentrale.de) la situazione sulla parte orientale della Russia europea alle 12 GMT del 31 maggio.
In questo mese di maggio abbiamo già avuto un paio di episodi di gran caldo nel Bassopiano Siberiano occidentale. A confermare un inizio di stagione calda favorevole alla presenza di onde di calore sulla parte più orientale dell’Europa, nella giornata del 31 maggio la presenza di una bassa pressione sul Mar Nero centro-occidentale ha favorito una rimonta di aria molto calda che dal Caucaso orientale è risalita per il Mar Caspio per poi invadere le pianure del basso corso del Volga e, più a est, dell’Ural, entrambi tributari del Caspio stesso.

L’isoterma +15°C a 850 hpa su questa area si è portata fin oltre il 55°N, cosa che, combinata con la presenza di un campo di alta pressione a tutte le quote, con conseguente compressione verso il basso e surriscaldamento dell’aria nei bassi strati, ha portato le temperature massime a valori molto elevati.

In Russia, Astrahan, posta nel delta del Volga, a breve distanza dal Caspio, ha toccato i 33°C (media delle massime di maggio 23°C, record storico 37°C), mentre più a nord Saratov si è fermata a 30°C, 10°C più della media, ma lontana dal massimo storico del mese, anche qui di 37°C.

Dirigendoci a nordest arriviamo a Samara, a circa 53°N, dove si sono raggiunti i 31°C, stessa temperatura toccata a Orenburg, che vanta un record di maggio di 37°C, ma una media delle massime di soli 21°C.

Passando in Kazakhstan, Uralsk, posta come Orenburg, rispetto alla quale si trova a SW, lungo il corso dell’Ural, ha raggiunto i 34°C, mentre la più orientale Aktjubinsk ha raggiunto i 32°C, a 5°C dal record di maggio, ma ben 11°C oltre la media delle massime del mese.

Come dimostrano i numeri riportati, l’evento è notevole ma non eccezionale, essendo queste vaste distese semiaride soggette a forti sbalzi termici, con conseguente raggiungimento di valori molto elevati in caso di avvezioni calde, ma anche a bruschi raffreddamenti quando le correnti si dispongono da nord, non essendo ostacolate dall’orografia nel giungere a latitudini basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultima-settimana-di-primavera-al-freddo,-ma-la-stagione-si-chiude-con-valori-termici-nella-norma.-ben-differenti-i-dati-sulle-precipitazioni

Ultima settimana di primavera al freddo, ma la stagione si chiude con valori termici nella norma. Ben differenti i dati sulle precipitazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-notte-bianca-dell’emilia

La notte bianca dell’Emilia

19 Dicembre 2009
inizio-weekend-afoso.-sabato-lieve-calo-termico-solo-sulle-alpi

Inizio weekend afoso. Sabato lieve calo termico solo sulle Alpi

18 Luglio 2007
alluvione-genova:-rischio-forti-piogge-anche-nelle-prossime-ore-e-sabato

Alluvione Genova: rischio forti piogge anche nelle prossime ore e sabato

10 Ottobre 2014
cosi-e-iniziata-la-primavera:-caldo-anomalo-prevalente,-i-dati-cnr

Così è iniziata la primavera: caldo anomalo prevalente, i dati CNR

10 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.