• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Noru: raffiche a 70 nodi qualche ora dopo il passaggio presso Saipan, poi è iniziato il declino

di Giovanni Staiano
22 Dic 2004 - 08:07
in Senza categoria
A A
noru:-raffiche-a-70-nodi-qualche-ora-dopo-il-passaggio-presso-saipan,-poi-e-iniziato-il-declino
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare di Noru alle 22.13 GMT del 20 dicembre (fonte www.tropicalstormrisk.com).
Praticamente esauritasi Talas nella giornata di lunedì, è rimasta Noru a tenere banco nel Pacifico Settentrionale. Domenica mattina essa si trovava centrata 170 miglia a est di Agana, sull’isola di Guam (dove comunque nella giornata festiva sono caduti solo 11 mm di pioggia), muovendosi verso nordovest a 7 miglia orarie, con venti sostenuti intorno alle 40 miglia orarie e raffiche a 50 miglia orarie.

Passata verso fine giornata molto vicina a Saipan, dove ha piovuto abbondantemente, la tempesta si è poi portata, iniziando a piegare verso nordest, a 21,1°N 147,9°E lunedì alle 18 GMT, quando la pressione centrale era 984 hpa. A quell’ora i venti sostenuti raggiungevano i 55 nodi, con raffiche a 70 nodi e onde alte fino a 6 metri abbondanti. La tempesta si muoveva verso nordest alla velocità di 15 nodi e la previsione indicava un ulteriore spostamento verso nordest, con il centro a 27,6°N 157,7°E alle 18 GMT di martedì 21 e a 29,1°N 164,3°E alle 6 GMT di mercoledì 22.

Quello del tardo pomeriggio, ora GMT, di lunedì dovrebbe rimanere il momento di massima intensità di Noru, visto che le previsioni emesse lunedì indicavano per le 18 GMT di martedì 21 un vento sostenuto non superiore a 45 nodi (raffiche a 55 nodi) e per le 6 GMT di mercoledì un ulteriore indebolimento a 40 nodi (raffiche a 50).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nulla-da-aggiungere-il-periodo-che-si-prospetta,-rimane-tranne-una-breve-parentesi,-in-preda-al-profondo-vortice-polare.-ancora-nella-stretto-“pugno”-della-natura!

Nulla da aggiungere. Il periodo che si prospetta, rimane tranne una breve parentesi, in preda al profondo vortice polare. Ancora nella stretto "pugno" della natura!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-porta-bel-tempo-un-po’-in-tutta-italia

L’Alta Pressione porta bel tempo un po’ in tutta Italia

11 Febbraio 2015
gran-caldo-in-germania,-con-temporali-e-grandinate-nell’ovest-del-paese

Gran caldo in Germania, con temporali e grandinate nell’ovest del paese

30 Maggio 2008
la-neve-a-buenos-aires

La neve a Buenos Aires

10 Luglio 2007
impennata-temperature,-il-picco-si-tocchera-all’inizio-della-settimana

Impennata temperature, il picco si toccherà all’inizio della settimana

7 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.