• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Medio Oriente. Gran gelo in Canada. Devastanti tornado negli USA

di Giovanni Staiano
05 Mar 2012 - 08:06
in Senza categoria
A A
neve-in-medio-oriente-gran-gelo-in-canada.-devastanti-tornado-negli-usa
Share on FacebookShare on Twitter

Alert, gelido avamposto nell'estremo nord del Canada, ha registrato una minima di -45°C sabato 3 marzo. Fonte immagine https://jproc.ca
Ancora maltempo sulla Turchia sabato 3 marzo, con pioggia, neve e freddo. Le precipitazioni sono state localmente abbondanti sulle coste affacciate sul Mar Nero, con stau orografico in presenza di correnti fredde settentrionali, con nevicate a bassa quota, spesso fino sulle coste. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 43 mm tra pioggia e neve a Hopa, 30 a Zonguldak, 15 a Inebolu. 16 e 14 mm di precipitazione nevosa a Bolu (m 742) e Yozgat (m 1298). Le temperature minime sono scese fino a -16,7°C a Kars e -15,4°C a Erzurum, entrambe oltre i 1700 m (-7,5° e -5,4°C le medie delle minime di marzo), ma sono notevoli anche gli estremi -2,1°/6,9°C a Diyarbakir (m 686), che ha medie di marzo 3,2°/14,4°C, e -3,6°/3,6°C a Siirt (m 895, medie 4,0°/13,5°C), stazioni situate nel sudest del paese.

Freddo anche in Siria. Sabato 3 marzo, nella parte est del paese, estremi -0,4°/10,8°C ad Hassakah e 1,2°/11,0°C a Palmyra, contro medie di marzo 4,9°/17,9° e 6,8°/19,1°C. A Damasco, estremi 0,2°/11,0°C, contro medie di marzo 3,6°/18,7°C. Gelo ad Aleppo, seconda città del paese, scesa fino a -0,9°C.

2,0°/6,2°C gli estremi termici di sabato 3 marzo ad Amman, capitale della Giordania, dove prima dell’alba vi è stata ancora una spruzzata di neve. Le medie di marzo della capitale giordana sono 5,9°/17,3°C. Da registrare anche gli estremi -0,6°/6,2°C di Ma’an (medie 5,3°/19,0°C) e 8,5°/16,0°C di Aqaba, nel sud del paese, sul Mar Rosso (circa 7°C sotto media).

Freddo e neve sabato anche sugli altipiani dell’Iran settentrionale. Spruzzate di neve anche a Teheran, che ha avuto estremi 1,6°/9,4°C (medie di marzo 5,2°/15,4°C). Neve per esempio ai 1663 metri di Zanjan, con estremi -6,0°/1,0°C, a fronte di medie di marzo -1,2°/10,3°C), a Maragheh (m 1475) e Ahar (m 1390). -7,2°C la minima a Tabriz, che ha una medie delle minime di marzo di +0,3°C.

Gelo intensissimo nell’Artico canadese sabato 3 marzo, con minime -49,1°C a Eureka, -45,7°C a Shepherd Bay, -45,0°C ad Alert, -42,5°C a Isachsen, -40,7°C a Cambridge Bay. Le medie delle minime di marzo di Eureka, Alert e Cambridge Bay sono -40,9°,-36,8° e -34,8°C.

Si aggrava il bilancio delle vittime causate dalla spaventosa sequenza di tornado (si veda anche www.meteogiornale.it/notizia/22716-1-sciame-di-rovinosi-tornado-strage-negli-usa) che si è abbattuta su diverse aree degli USA, in particolare tra Ohio, sud Indiana e Kentucky. I circa 100 tornado abbattutisi venerdì 2 e sabato 3 marzo hanno lasciato almeno 38 morti nel centro degli Stati Uniti (stati più colpiti il Kentucky e l’Indiana, con 19 e 14 vittime) tra le macerie di migliaia di abitazioni. I soccorritori sono alla ricerca dei possibili sopravvissuti ma il bilancio si aggrava con il passare delle ore. Particolarmente colpite dalla furia dei tornado le piccole città dell’Indiana di Henryville e Marysville, completamente rase al suolo così come comunità locali in Kentucky, mentre danni ingenti vengono segnalati in Ohio, Tennessee e Illinois. Le vittime dei tornado negli Stati Uniti nel 2011 sono state 545, il numero più alto dal 1936 mentre in assoluto lo scorso è stato il quarto anno più letale. La stagione dei tornado si è aperta quest’anno in anticipo, di solito inizia verso metà marzo negli stati del sud e tra aprile e maggio man mano che ci si sposta verso nord.

Nel sudest degli USA, da segnalare anche le abbondanti precipitazioni, spesso associate a temporali, di sabato. Tra le 6 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 80 mm a Tallahassee (Florida), 60 a Savannah (Georgia), 51 a Charleston (South Carolina), 46 ad Atlanta (Georgia).

Abbondanti precipitazioni hanno causato inondazioni in gran parte dell’Ecuador, che hanno provocato sinora la morte di 18 persone e il danneggiamento di 139 abitazioni. Gli sfollati, a causa di frane e smottamenti, ammontano a 1230. 12 delle 24 province del paese sono state interessate dalle inondazioni, soprattutto quelle litoranee. A Manta (provincia di Manabi) cinque ore di pioggia torrenziale hanno causato venerdì 2 marzo la tracimazione del fiume Burro, con allagamento di molti quartieri cittadini e danni ad oltre 300 esercizi commerciali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-maltempo-scalda-i-motori,-la-perturbazione-sta-per-sbarcare

Il maltempo scalda i motori, la perturbazione sta per sbarcare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature,-variazioni-impercettibili-rispetto-a-ieri

TEMPERATURE, variazioni impercettibili rispetto a ieri

22 Agosto 2013
ghiacci-artici:-recupero-da-record-nel-2013,-ma-situazione-sempre-critica

Ghiacci Artici: recupero da record nel 2013, ma situazione sempre critica

7 Settembre 2013
l’isola-pakistana-potrebbe-non-essere-“nuova”:-emerse-gia-nel-1945

L’ISOLA PAKISTANA potrebbe non essere “NUOVA”: emerse già nel 1945

28 Settembre 2013
australia-in-allarme-cicloni-tropicali

Australia in allarme Cicloni Tropicali

20 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.