• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Danimarca, gelo nel nord e nell’est europeo

di Giovanni Staiano
24 Feb 2007 - 09:06
in Senza categoria
A A
neve-in-danimarca,-gelo-nel-nord-e-nell’est-europeo
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine da www.vildtvejrsklubben.dk mostra la tormenta di neve ad Aalborg, Danimarca, lo scorso 21 febbraio.
Ancora neve venerdì in Danimarca, nella parte settentrionale e in quella orientale del paese. Il paese ha continuato a trovarsi lungo la linea di convergenza tra l’aria gelida che ha invaso est e nord del continente e l’aria mite atlantica presente in tutta la parte occidentale del continente, oltre che sul nostro paese e sulla regione alpina. La neve in Danimarca è stata spesso accompagnata da vento moderato o forte, prevalentemente da est-sudest, per cui le nevicate hanno spesso assunto il carattere di blizzard. Ad Aalborg, nel nord, il manto nevoso misurava 44 cm alla fine della giornata di giovedì ed è ulteriormente cresciuto, seppure di poco, venerdì, quando sono caduti ulteriori 4 mm di neve fusa tra le 0 e le 18 GMT.

Gran parte dell’Europa orientale e settentrionale ha vissuto un venerdì gelido il 23 febbraio. Nel nord, per esempio, spiccano i -37,0°C di Karesuando, in Svezia, i -36,3°C di Karasjok e Kautokeino, in Norvegia, i -32,9°C di Ahtari, in Finlandia. Sempre in Finlandia, -32,0°C Kevo, -31,5°C Muonio, -30,8°C Kuopio, -30,3°C Vaasa. Si tratta di valori tra 19° e 22°C inferiori a quelli medi del periodo.

Nell’Europa orientale, in Bielorussia, -30,6°C a Dokshitsy, -30,3°C a Mogilev. Gran gelo anche nelle Republiche Baltiche. In Lettonia, Daugavpils -31,4°C, Riga -23,7°C, in Lituania Utena -28,7°C, Birzai -25,6°C, in Estonia Valga -28,9°C, Tartu -27,6°C.

Il gelo è arrivato anche in Ucraina. Nel centro e nel nord del paese venerdì 23 febbraio vi sono state molte temperature minime inferiori a -18°C (Konotop -21,6°C, Chernihiv -21,5°C, Kiev -18,2°C), mentre nel sud, anche sul Mar Nero, le temperature relativamente più alte sono state accompagnate da abbondanti nevicate. Notevole in particolare la nevicata che ha colpito Odessa, dove sono caduti 33 mm di neve fusa tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì.

50 mm di pioggia a Djerba, Tunisia, giovedì 22 febbraio. Nella stessa giornata, 38 mm a Medenine (media di febbraio 16 mm) e 20 a Tozeur.

Anche venerdì ha continuato a fare molto freddo nello Yukon, Canada nordoccidentale. La sequenza dell’ondata di gelo in atto a Dawson in questi giorni impressionante, mostrando i seguenti estremi termici: martedì -44,2°/-26,1°C, mercoledì -45,4°/-29,0°C, giovedì -47,1°/-31,5°C, venerdì -48,7°/-33,9°C. Si tratta di valori tra 17° e 2°C inferiori a quelli medi del periodo.

Molto intenso il gelo anche in gran parte della Siberia, sia giovedì 22 che venerdì 23 febbraio. Ad Agata, per esempio, giovedì la minima è stata -52,1°C (-40,6°C la massima), venerdì -52,0°C. Si tratta di valori 17°C inferiori a quelli medi del periodo. Già era stato molto freddo mercoledì, con la minima collocatasi a -50,5°C. Selagoncy ha registrato estremi termici -52,3°/-38,1°C martedì, -51,3°/-38,0°C mercoledì, -53,4°/-39,9°C giovedì, -53,2°/-35,4°C venerdì. Le minime di giovedì e venerdì sono circa 14°C inferiori alla media delle minime del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramenti-dal-sapore-primaverile-con-temporanee-pause

Peggioramenti dal sapore primaverile con temporanee pause

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo-della-protezione-civile-rossa-in-numerose-regioni

ALLERTA METEO della Protezione Civile rossa in numerose regioni

29 Ottobre 2018
video-meteo:-avremo-un-forte-peggioramento-del-tempo

Video meteo: avremo un forte peggioramento del tempo

25 Ottobre 2018
meteo-inizio-settimana,-qualche-precipitazione-in-arrivo.-le-aree-coinvolte

Meteo inizio settimana, qualche precipitazione in arrivo. Le aree coinvolte

28 Ottobre 2017
fine-settimana:-l’anticiclone-africano-rallentera-la-sua-avanzata.-piogge-e-temperature-piu-fresche-previste
News Meteo

Fine settimana: l’Anticiclone Africano rallenterà la sua avanzata. Piogge e temperature più fresche previste

18 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.