• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve in Algeria, gran caldo e gelicidio in Russia. Tempesta Alexandra sui mari del Nord

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
10 Dic 2014 - 12:14
in Senza categoria
A A
neve-in-algeria,-gran-caldo-e-gelicidio-in-russia.-tempesta-alexandra-sui-mari-del-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Freddo e neve hanno colpito l’Algeria settentrionale. Nevicate a partire dai 700 metri di quota, temporali e mare in burrasca sulla costa. Leggi l’approfondimento.

Rimaniamo nel Mediterraneo, ma più ad est, tra il Mar Egeo e il Mar di Levante dove agisce una vasta depressione che ha causato nubifragi e alluvioni in Grecia e Turchia. In Grecia l’ondata di maltempo ha causato 2 vittime, sorprese dalla piena dei fiumi, in Turchia piogge torrenziali hanno colpito Antalya dove sono caduti 202 mm in 30 ore.

La stessa depressione ha richiamato aria molto calda dal Medio Oriente verso l’area orientale del Mar Nero. A Trabzon martedì 9 dicembre la temperatura massima ha raggiunto 25,7°C, a Novorossijsk (Russia) 24,2°C. Sempre in Russia nuovo record di caldo mensile ad Anapa. Leggi l’approfondimento.

Sulle pianure moldave, ucraine e russe, l’aria calda in quota è scivolata sopra un tenace cuscino gelido al suolo, dando luogo ad estesi fenomeni di gelicidio (pioggia che congela) che hanno causato decine di incidenti e feriti. Tra le città colpite citiamo Chisinau, Voronez, Belgorod e Kursk.
Questi fenomeni di gelicidio negli ultimi anni sembrano in aumento e potrebbe non essere un caso ma la spia di una più frequente presenza di aria calda in quota, in poche parole del riscaldamento climatico.

Dopo le nevicate, gelo intenso e pressione in aumento in Kazakistan, ad Almaty ha raggiunto il valore di 1056 hPa! Leggi l’approfondimento.

La depressione Alexandra è andata all’attacco delle Isole Britanniche portando venti di tempesta e onde altissime. Nell’ultima notte in Irlanda il vento ha raggiunto i 126 km/h a Malin Head. In Gran Bretagna raffiche a 168 km/h Bealach Na Ba (ovest Scozia). A precedere l’arrivo della tempesta, l’8 dicembre aria fredda aveva causato nevicate a quote basse in Scozia e nord Inghilterra. Leggi l’approfondimento.

Tempesta di vento e neve ad Andorra, 1 metro di accumulo e vento a 200 km/h. Leggi l’approfondimento.

La tempesta Alexandra sulle Isole Britanniche

Ancora molto caldo nel Sahel, in particolare in Mali, Senegal e Niger. Leggi l’approfondimento.

Ondata di caldo tra nord Argentina, Paraguay e Bolivia. Domenica 7 dicembre, in Argentina, 42,4°C a Oran, 41,5°C a Las Lomitas, 40,0°C a Tartagal, 39,0°C a Presidencia Roque Saenz Pena, 38,5°C a Santiago del Estero. In Bolivia, 41,0°C a Yacuiba. In Paraguay, 39,2°C a Mariscal Estigaribia. Le medie delle massime di dicembre di Oran, Las Lomitas, Santiago del Estero e Mariscal Estigarribia sono 32,8°, 34,4°, 33,8° e 35,1°C.

Piogge record ad est e temperature record ad ovest, è sempre estrema la stagione calda in Australia. Ai dati presenti in questo articolo aggiungiamo il nuovo record di pioggia giornaliera per dicembre di Grafton (Nuovo Galles del Sud) dove il 9 dicembre sono caduti 206 mm (precedente 112,4 mm) e il nuovo record di caldo mensile a Ernabella (Australia Meridionale) con 42,2°C (precedente 42°C).

Il Tifone Hagupit ha lasciato le Filippine con un bilancio di almeno 27 vittime e danni milionari. Ora punta il Vietnam. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-alexandra,-le-immagini-dal-regno-unito

Tempesta Alexandra, le immagini dal Regno Unito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ennesimo-vortice-instabile-chiudera-luglio.-e-agosto-come-iniziera?

Ennesimo Vortice Instabile chiuderà luglio. E agosto come inizierà?

25 Luglio 2014
al-tour-sempre-viva-la-minaccia-atlantica

Al Tour sempre viva la minaccia Atlantica

19 Luglio 2007
settimana-dal-meteo-estivo,-meno-temporali.-novita-luglio,-come-iniziera?

Settimana dal METEO estivo, meno temporali. Novità LUGLIO, come inizierà?

27 Giugno 2016
tromba-d’aria-che-somiglia-ad-apparizione-del-diavolo!-incredibile-in-cina

Tromba d’aria che somiglia ad apparizione del diavolo! Incredibile in Cina

10 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.