• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve e pioggia nei Balcani, caldo in Medio Oriente, Myanmar e Messico

di Giovanni Staiano
14 Feb 2013 - 15:35
in Senza categoria
A A
neve-e-pioggia-nei-balcani,-caldo-in-medio-oriente,-myanmar-e-messico
Share on FacebookShare on Twitter

La webcam mostra lo zoo di Lubiana ben coperto di neve mercoledì 13 febbraio, dopo le nevicate di inizio settimana. Fonte www.skylinewebcams.com
[url=https://www.meteogiornale.it/notizia/26488-1-croazia-maltempo-neve-e-mareggiate]Maltempo tra la sera di martedì 12 e mercoledì 13 febbraio in Croazia. Un sistema depressionario, con perno posizionato sull’Adriatico Centrale, ha causato l’insistenza di condizioni meteo perturbate sul paese. A Dubrovnik si sono avute precipitazioni intense, con 79 mm di pioggia tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì alla stazione Cilipi, anche di tipo temporalesco. Nelle stesse ore, 49 mm a Dubrovnik/Gorica, 68 a Komiza, 53 a Ploce, con Violente mareggiate sulla costa. Neve abbondantein gran parte delle zone interne, anche a quote molto basse, a Zagabria-Pleso il manto nevoso è passato da 10 a 22 cm, a Karlovac da 34 a 47 cm, allo Zavizan (m 1600) ha raggiunto i 270 cm. Molta la neve caduta anche nella Bosnia-Erzegovina, a Sarajevo l’altezza del manto bianco alle 18 GMT era di 4 cm, ai 2070 m della Bjelasnica, dopo 42 mm di precipitazione nevosa in 24 ore, misurava 170 cm. Molta pioggia invece a Mostar, dove sono caduti 42 mm tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì.

In Slovenia, il maltempo aveva picchiato duro invece tra la sera di lunedì 11 e martedì 12 febbraio, con precipitazioni intense, forti venti e neve localmente anche sulle coste istriane. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 29 mm a Nova Gorica (in parte nevosi), 27 a Ratece (m 864, tutta neve, manto che ha superato il metro), 26 a Portoroz (sulla costa, quasi tutta pioggia), 23 al Kredarica (m 2515, ovviamente neve, manto cresciuto da 240 a 275 cm), 22 a Lubiana-Brnik (nevosi, altezza neve passata da 10 a 26 cm). Gran parte dei fenomeni si è concentrata nelle prime 12 ore del periodo indicato.

Ancora gran caldo tra nordovest del Sudafrica e Namibia mercoledì 13 febbraio. In Namibia, Keetmanshoop 41,5°C, Hardap 41,0°C. In Sudafrica, Vioolsdrif 43,8°C, Twee Riviere 42,4°C, Upington 41,8°C, Vredendal 40,4°C.

Molto caldo in Senegal mercoledì 13 febbraio, con 41,5°C a Tambacounda, 41,0°C a Kolda, 40,5°C a Diourbel, 40,0°C a Kaolack, 39,9°C a Linguere. Alcune medie delle massime di febbraio, in °C: Kolda 37,3°, Tambacounda 36,7°, Diourbel 35,9°, Linguere 35,5°.

Forti piogge invece nel sudest del continente africano, in particolare sulle isole. Tra le 18 GMT di martedì 12 e la stessa ora di mercoledì 13 febbraio, 109 mm a Pemba (Mozambico), 102 a Plaisance (Mauritius, 104 mm erano già caduti nelle precedenti 24 ore), 78 a Vacoas (Mauritius), 62 a Sainte-Marie (Madagascar), 49 a Saint-Denis (Reunion).

Temperature molto elevate in vaste zone del Medio Oriente. Negli Emirati Arabi, mercoledì 13 febbraio, Abu Dhabi 31,0°C, Sharjah 30,6°C, Ras Al Khaimah 30,5°C, Dubai 29,9°C (24,8° e 24,6°C le medie delle massime di febbraio di Abu Dhabi e Dubai). In Arabia Saudita, La Mecca 37,0°C, Sharurah 33,8°C, Jeddah 33,0°C, Gizan 32,0°C (31,2° e 28,9°C le medie di La Mecca e Jeddah). In Qatar, Doha 26,2°C (26,4°C martedì, 23,0°C la media delle massime di febbraio, in altre stazioni del paese martedì si sono superati i 30°C). Temperature vicine ai 30°C martedì anche in Kuwait (Minagish e Sulaibiya 29,0°C, Al Wafra 28,9°C, 25,7°C all’aeroporto internazionale di Kuwait City), con valori 5°/8°C sopra media. In Kuwait vi è stato un lieve calo termico mercoledì (Sulaibiya stazione più calda con 27,0°C), non generalizzato però, all’aeroporto internazionale il termometro è infatti salito fino a 26,2°C.

In Asia orientale, non si esaurisce la “bolla” calda tra Myanmar. Mercoledì 13 febbraio, Prome 39,0°C, Hpa-An 38,3°C, Henzada, Maubin, Moulmein, Yangon e Meitkila 38,0°C, Toungoo 37,7°C. Salgono le temperature anche in molte zone dell’India centro-meridionale: Surat 38,5°C, Mangalore 37,5°C, Honavar 36,6°C, Ratnagiri 36,4°C, Rajkot 36,0°C, Goa 35,9°C, Sholapur 35,4°C, Mumbai 35,3°C, Kozhikode 35,0°C. Alcune medie delle massime di febbraio, in °C: Yangon 34,5°, Toungoo 34,0°, Meiktila 32,4°, Hpa-An 31,9°, Kozhikode 32,0°, Goa 31,7°, Mumbai 29,6°.

Forti piogge in Sri Lanka. Tra le 12 GMT di mercoledì 13 e la stessa ora di giovedì 14 febbraio, 98 mm a Hambantota, 58 a Batticaloa, 57 a Trincomalee, 56 a Jaffna.

-56,4°C la temperatura minima registrata a Ojmjakon, il villaggio della Jacuzia (Siberia) “polo del freddo” dell’emisfero boreale, mercoledì 13 febbraio. Si tratta del valore più basso del 2013. Sempre mercoledì, altre stazioni siberiane sono scese sotto i -54°C, tra cui: Delyankir -56,2°C, Verhojansk -55,9°C, Ust-Nera -55,3°C.

Continua a fare molto caldo in Messico. Mercoledì 13 febbraio, Merida 37,2°C, Tuxtla Gutierrez 36,7°C, Tapachula 36,3°C, Campeche 35,7°C, Valladolid 35,4°C, Progreso 35,2°C, Città del Messico (m 2303) 27,5°C (28,4°C il giorno 12), Guanajuato (m 2000) 27,0°C (28,1°C il 12). Alcune medie delle massime di febbraio, in °C: Merida 30,4°, Guanajuato 23,1°, Città del Messico 22,9°.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-precipitazioni-di-febbraio:-forte-incremento-delle-scorte-idriche

GRANDI PRECIPITAZIONI di febbraio: forte incremento delle scorte idriche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-gelido-in-scandinavia,-polo-freddo-in-rotta-verso-sud

Meteo gelido in Scandinavia, Polo Freddo in rotta verso Sud

11 Aprile 2019
meteo-torino:-rischio-di-forti-temporali,-caldo-africano-dopo-ferragosto

Meteo TORINO: rischio di forti temporali, caldo africano dopo Ferragosto

12 Agosto 2018
meteo-catania:-nubi-e-caldo,-poi-sole-rovente-e-caldo-d’africa

Meteo CATANIA: nubi e caldo, poi sole ROVENTE e CALDO d’Africa

23 Luglio 2018
un-martedi-di-gran-caldo-martedi-spagna,-russia-e-paesi-baltici

Un martedì di gran caldo martedì Spagna, Russia e Paesi Baltici

26 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.