• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: ondata di caldo continua, prossima settimana complicata

di La Redazione
04 Ott 2024 - 17:56
in News Meteo
A A
meteo:-ondata-di-caldo-continua,-prossima-settimana-complicata

Meteo: ondata di caldo continua, prossima settimana complicata

Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossima settimana caldo 1307 - Meteo: ondata di caldo continua, prossima settimana complicata

La persistenza del caldo intenso non mostra segni di arresto nei giorni a venire. Le attuali previsioni meteo confermano infatti la presenza predominante del Anticiclone Africano che continuerà a influenzare l’intera Italia nella prossima settimana. Questo sistema atmosferico impatterà in particolare le regioni settentrionali, dove un recente parziale cedimento barico ha generato temporali violenti e nuovi episodi disastrosi, specialmente nelle aree alpine e nella Pianura Padana. Tale fenomeno è amplificato dal caldo anomalo che facilita la formazione di temporali di forte intensità, alimentati dall’aria calda e umida associata all’Anticiclone Africano.

    <h3>Settimana prossima: dominio dell'Anticiclone Africano</h3>
    <p>L’analisi meteorologica prevede un periodo caratterizzato da <strong>stabilità e caldo intenso</strong> esteso anche alle regioni settentrionali. Le perturbazioni non riusciranno a raggiungere queste aree, fatta eccezione per occasionali rovesci o temporali isolati, prevalentemente sulle Alpi. La settimana sarà dunque all’insegna del sole e di temperature in aumento dappertutto. Le temperature massime raggiungeranno i <strong>36-37°C</strong> nelle pianure del Nord, <strong>38-40°C</strong> al Centro, e fino a <strong>42-43°C</strong> nelle maggiori isole, Sicilia e Sardegna, e tra Puglia e Basilicata, specialmente nelle zone interne.</p>

    <h3>Umidità e sensazione termica</h3>
    <p>L’elevato grado di <strong>umidità</strong> contribuirà a intensificare la percezione di afa, specialmente nelle <strong>grandi aree urbane</strong> dove l’effetto isola di calore aumenterà ulteriormente la sensazione di caldo. Anche lungo le coste, dove le temperature saranno leggermente inferiori, l’umidità elevata farà sentire una maggiore calura. Le notti saranno altrettanto difficili, con temperature che non scenderanno significativamente.</p>

    <h3>Prolungata ondata di caldo</h3>
    <p>Questa ondata di caldo rappresenta un’<strong>anomalia termica positiva significativa</strong>, con temperature che superano di gran lunga le medie stagionali, arrivando fino a <strong>8-10 gradi in più</strong> rispetto alla norma, soprattutto al Centro-Sud. L’<strong>anticiclone africano</strong> potrebbe permanere sulla penisola anche oltre il 20 luglio, lasciando incerta la possibilità di un cambiamento importante a lungo termine. Un primo ridimensionamento del caldo potrebbe verificarsi solo a partire dal 22-23 luglio, ma questa ipotesi necessita di ulteriori aggiornamenti e verifiche. È opportuno quindi prepararsi a fronteggiare almeno altri <strong>7-8 giorni di canicola africana</strong>.</p>

    <h3>Considerazioni finali</h3>
    <p>In definitiva, l’Italia si appresta ad affrontare un periodo di <strong>caldo intenso e persistente</strong>, con tutte le ripercussioni che questo comporta. È fondamentale prestare attenzione ai bollettini meteorologici per adottare le precauzioni necessarie contro l’ondata di calore.</p>
    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
        <p> Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!</p>
        <div>
            <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed</p>
        </div>
    </a>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-le-prossime-ore-tra-sole,-forti-temporali-e-grandine

Meteo: Le Prossime Ore tra Sole, Forti Temporali e Grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
atlantico-in-forze,-freddo-rimandato-a-meta-mese?

Atlantico in forze, freddo rimandato a metà mese?

3 Febbraio 2010
meteo-roma:-refrigerio-flash,-da-domenica-caldo-importante

Meteo ROMA: refrigerio flash, da domenica caldo importante

10 Agosto 2017
perturbazione-tipicamente-invernale-ricopre-l’italia,-il-maltempo-si-porta-al-sud-e-adriatiche

Perturbazione tipicamente invernale ricopre l’Italia, il maltempo si porta al Sud e Adriatiche

26 Ottobre 2010
nuovi-contributi-d’aria-polare:-ecco-dove-caleranno-di-piu-le-temperature

Nuovi contributi d’aria polare: ecco dove caleranno di più le temperature

26 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.