• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo Maggio: Non diamo per concluso il FREDDO

di La Redazione
28 Apr 2024 - 15:55
in News Meteo
A A
meteo-maggio:-non-diamo-per-concluso-il-freddo

Meteo Maggio: Non diamo per concluso il FREDDO

Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo di Aprile: un⁣ mese dalle sfumature‍ imprevedibili

Il mese di Aprile si è rivelato estremamente⁢ mutevole ⁣sotto‌ il ‍profilo delle condizioni ⁣meteorologiche. Dopo aver vissuto un’ondata di gelo che ⁢ha portato nevicate ‍anche a quote insolitamente basse, la situazione meteo sta subendo un drastico ribaltamento.

Correnti⁤ fredde stanno cedendo il passaggio a flussi d’aria più caldi di provenienza subtropicale. In‍ meno di 48 ore, infatti, si registra un passaggio da condizioni meteo severamente invernali a condizioni prettamente primaverili, specialmente nelle regioni ‍meridionali.

Temperature: la scalata verso la primavera
Emerge un netto contrasto ​tra le temperature⁢ registrate negli ultimi giorni e quelle attese per la fine⁤ del mese. Le previsioni indicano un​ significativo aumento‌ termico, con‍ massime che nel Nord Italia transiteranno da valori⁤ inferiore ai 10°C a temperature prossime o superiori ai 20 gradi tra domenica e‍ l’inizio⁣ della settimana entrante.

L’azione della corrente subtropicale interessera la maggior parte del territorio nazionale, provocando un aumento termico notevole, con incrementi che potrebbero superare anche i 10-15°C rispetto‌ alle temperature attuali.‌ Alcuni aree interne delle regioni centrali tirreniche, del Sud e sulle Isole Maggiori si attendono massime oltre i 27/28 gradi negli ultimi giorni di Aprile.

Primavera: tra estremi meteorologici e‍ stagionali
La primavera è conosciuta per essere una stagione caratterizzata da estremi meteo: dalle ⁣avvezioni fredde tardive ‍alle ondate di calore precoci. Tuttavia, quest’anno sembra ‍voler eccellere in ‍tal senso. Nonostante la recente ondata di freddo, ⁢Aprile potrebbe chiudersi con una temperatura media superiore alla ⁢norma, confermando una tendenza verso ‍un meteo più caldo in ogni stagione. L’onda calda di inizio mese è ⁢stata storica, e il freddo tardivo non è stato sufficiente a compensarla.

Un maggio ⁤pieno di sorprese meteo?
Mentre Aprile volge al termine con tale incremento delle temperature, l’arrivo di Maggio potrebbe introdurre nuovi ‍cambiamenti sul fronte meteo. Nonostante il ritorno di temperature più miti, non si escludono nuove perturbazioni, alcune delle quali potrebbero essere particolarmente‍ intense.

Un’ulteriore ondata di maltempo di origine atlantica potrebbe affacciarsi sull’Italia a partire dal primo di Maggio, con precipitazioni e temporali ‍che‌ interesserebbero principalmente il Nord ‌e le regioni ⁣tirreniche, ⁤incluso la Sardegna.

Riflessioni sul meteo ⁤a cavallo tra le stagioni
È‌ essenziale non considerare ancora il freddo come ‌un ricordo. ⁢Sebbene non sia più tempo di sciarpe e cappotti invernali, occorre attendere prima di⁣ eseguire un definitivo ​cambio⁢ di stagione. D’altronde, il mese che ci apprestiamo ad accogliere è conosciuto ‌per la ⁢sua instabilità meteo, pertanto non è da escludere un ultimo, seppur tardivo, colpo di coda del ⁣freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-resoconto-meteorologico-di-aprile-mostra-chiaramente:-anomalie-abbondanti

Il resoconto meteorologico di Aprile mostra chiaramente: anomalie abbondanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-remake-delle-ondulazioni-oceaniche,-con-prespettive-“fredde”-a-meta-mese

Il remake delle ondulazioni oceaniche, con prespettive “fredde” a metà mese

27 Settembre 2006
ancora-super-gelo-in-est-europa.-prima-neve-in-ucraina

Ancora super gelo in Est Europa. Prima neve in Ucraina

6 Ottobre 2013
il-gelo-avanza-dalla-russia-e-si-estende-a-scandinavia-e-polonia

Il gelo avanza dalla Russia e si estende a Scandinavia e Polonia

19 Gennaio 2006
la-coda-di-una-perturbazione-spazza-via-il-caldo-africano

La coda di una perturbazione spazza via il caldo africano

25 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.