• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: Luglio accelera, preparatevi a sudare!

di La Redazione
08 Lug 2024 - 08:55
in News Meteo
A A
meteo:-luglio-accelera,-preparatevi-a-sudare!

Meteo: Luglio accelera, preparatevi a sudare!

Share on FacebookShare on Twitter

sudate in vista meteo  0707 - Meteo: Luglio accelera, preparatevi a sudare!

L’attuale quarta ondata di caldo dell’estate sta cominciando a manifestarsi su tutto il territorio italiano. Ci attende una settimana caratterizzata da temperature elevate e progressivamente più afosa, con l’anticiclone che rafforzerà la sua presenza nel Mediterraneo. Oltre al calore intenso, sono attesi ampi banchi di nubi cariche di polveri desertiche, fenomeno già osservato in precedenza. Questa combinazione di polvere sahariana e caldo umido determinerà un meteo decisamente subtropicale su gran parte del Paese, soprattutto nel Sud e sulle Isole Maggiori.

    <h2>Un anticiclone persistente e invasivo</h2>
    <p>Ma quanto tempo durerà questa ondata di alta pressione? Secondo i modelli meteo più recenti, è arduo individuare la conclusione di questo periodo di intenso calore. È probabile che l'alta pressione continui a dominare il meteo italiano ben oltre la metà di luglio, arrivando forse fino alla terza decade del mese. Questo rende l'attuale ondata di caldo una delle più potenti e durature dell'estate fino a oggi.</p>  

    <h2>Calor africano: un'anomalia intensa</h2>
    <p>Questa ondata di caldo non è rappresentativa delle tipiche condizioni estive mediterranee, bensì si tratta di un periodo di calore con caratteristiche nordafricane. Le isoterme segnalano valori significativamente elevati, con temperature superiori a 25°C alla quota di 1500 metri per diversi giorni consecutivi, soprattutto tra il 13 e il 20 luglio. Un indicatore chiaro di ondate di caldo estreme che possono portare le temperature al suolo a superare i 40°C in alcune zone.</p>  

    <h2>Prospettive meteo settimanali</h2>
    <p>La presenza di una massa d'aria calda così persistente sull'Italia può provocare numerosi problemi, non solo per la siccità, ma anche per la salute pubblica. L'alta pressione nel Mediterraneo impedirà il ricambio d'aria, aumentando progressivamente l'umidità, specialmente su coste e pianure. Questo renderà il caldo sempre più afoso e difficile da sopportare. Inoltre, il calore si farà sentire anche la sera e la notte, soprattutto nel Sud e nelle Isole Maggiori. Anche la Val Padana sarà colpita da questo caldo intenso, ad eccezione di qualche temporaneo periodo di instabilità causato da correnti fresche in alta quota che potrebbero interessare il Nord.</p>  
</div>  
<div> 
    <p><img alt="Raffaele Laricchia" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2023/02/raffaele-tondino-articoli.png"  height="80" width="80" decoding="async"> </p>
</div>

Osservazioni finali e riflessioni

questo periodo di caldo estremo si presenta come una delle più intense e prolungate ondate di calore registrate in estate. L’insolita combinazione di polveri desertiche e alte temperature crea un contesto meteo che merita particolare attenzione. Lo studio approfondito di tali fenomeni è essenziale non solo per prevedere l’evoluzione del meteo, ma anche per preparare adeguati piani di risposta e adattamento, specialmente in ambito sanitario e agricolo. L’osservazione continua e l’analisi dei dati meteorologici offrono un quadro indispensabile per comprendere e affrontare l’impatto di questi eventi estremi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eccoci:-in-arrivo-una-lunga-ondata-di-caldo,-meteo-africano-per-tutti

Eccoci: in arrivo una lunga ondata di caldo, meteo africano per tutti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scampoli-estivi-in-pieno-ottobre,-ma-forse-l’autunno-arrivera-nel-prossimo-weekend

Scampoli estivi in pieno Ottobre, ma forse l’Autunno arriverà nel prossimo weekend

2 Ottobre 2011
meteo-roma:-ancora-incerto,-con-rischio-di-brevi-temporali-sino-a-tutto-il-weekend

Meteo ROMA: ancora incerto, con rischio di brevi TEMPORALI sino a tutto il weekend

31 Maggio 2019
ribaltone-nel-regno-unito:-dall’estrema-siccita-alle-piogge-record

Ribaltone nel Regno Unito: dall’estrema siccità alle piogge record

3 Maggio 2012
ghiaccio-del-fiume-hudson-che-tiene-sotto-scacco-new-york,-in-timelapse

Ghiaccio del fiume Hudson che tiene sotto scacco New York, in timelapse

24 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.