• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: il sollievo dal caldo tarda ad arrivare, ma ci sono buone notizie

di La Redazione
01 Ott 2024 - 16:54
in News Meteo
A A
meteo:-il-sollievo-dal-caldo-tarda-ad-arrivare,-ma-ci-sono-buone-notizie

Meteo: il sollievo dal caldo tarda ad arrivare, ma ci sono buone notizie

Share on FacebookShare on Twitter

refrigerio meteo  2508 - Meteo: il sollievo dal caldo tarda ad arrivare, ma ci sono buone notizie

Con l’avvicinarsi della conclusione di agosto e dell’estate meteorologica, cresce l’interesse per le previsioni meteo riguardanti l’inizio dell’autunno e, in particolare, l’atteso arrivo del fresco che dovrebbe scacciare definitivamente il caldo africano dal Mediterraneo. È importante ricordare che, da due mesi a questa parte, non abbiamo sperimentato condizioni meteo tipiche dell’estate mediterranea, ma siamo stati investiti da un’estate subtropicale caratterizzata da temperature particolarmente elevate e un elevato tasso di umidità.

    <h2>Un estate soffocante e l’onnipresenza dell'anticiclone africano</h2>
    <p>Solamente fino a pochi anni fa, l’<strong>estate mediterranea</strong> era dominata dall’<strong>anticiclone delle Azzorre</strong>, ma questa figura barica ha progressivamente ceduto il posto al persistente <strong>anticiclone nordafricano</strong>. Quest'ultimo è il principale responsabile delle lunghe ed estenuanti <strong>ondate di caldo</strong> che stanno distorcendo le nostre esperienze del meteo stagionale. Di fronte a giornate sempre più torride e difficilmente sopportabili, è comprensibile l'aumento della domanda di previsioni <strong>meteo</strong> che promettono un abbassamento delle temperature.</p>

    <h3>La Prospettiva di Refrigerio: Una Speranza per Settembre</h3>
    <p>Le aspettative per un cambiamento significativo cominciano a prendere forma con l'inizio di settembre. Gli ultimi modelli <strong>meteo</strong> suggeriscono che il <strong>promontorio nordafricano</strong> potrebbe cedere il passo ai <strong>freschi flussi nordatlantici</strong> e <strong>nordeuropei</strong>, riportando così le <strong>temperature</strong> verso valori più consoni al periodo. Tutti i principali centri <strong>meteo</strong> sembrano concordare su un raffreddamento progressivo che interesserà dapprima l’<strong>Europa centrale</strong> e i <strong>Balcani</strong>, estendendosi poi alla nostra penisola, favorendo un sensibile <strong>calo termico</strong> e con esso l'arrivo del <strong>maltempo</strong>.</p>

    <p>Sebbene la data esatta del cambiamento non sia ancora chiaramente definita, è probabile che la prima decade di settembre segni una svolta decisiva tra l’<strong>estate</strong> e l’<strong>autunno</strong>. </p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-sorpresa-di-fine-stagione,-temperature-fino-a-30-gradi-–-scopri-le-zone-interessate

Previsioni Meteo: Sorpresa di fine stagione, temperature fino a 30 gradi – Scopri le zone interessate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide,-il-mare-di-ross-potrebbe-essere-cruciale-per-innalzamento-oceani

Antartide, il MARE DI ROSS potrebbe essere cruciale per innalzamento oceani

8 Dicembre 2019
meteo-roma:-temporali-domenica,-poi-spiccata-variabilita-con-acquazzoni

Meteo ROMA: TEMPORALI domenica, poi spiccata variabilità con ACQUAZZONI

12 Maggio 2019
antartide,-l’inverno-si-risveglia

Antartide, l’inverno si risveglia

1 Settembre 2007
onda-su-onda:-transita-saccatura-atlantica,-incombe-l’alta-africana

ONDA SU ONDA: transita saccatura Atlantica, incombe l’Alta Africana

30 Giugno 2014
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.