• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: fresco per due giorni, poi arriva la sorpresa dell’anticiclone africano

di La Redazione
02 Ott 2024 - 17:55
in News Meteo
A A
meteo:-fresco-per-due-giorni,-poi-arriva-la-sorpresa-dell’anticiclone-africano

Meteo: fresco per due giorni, poi arriva la sorpresa dell’anticiclone africano

Share on FacebookShare on Twitter

anticiclone africano meteo  2307 - Meteo: fresco per due giorni, poi arriva la sorpresa dell'anticiclone africano

    <p>
        Un piccolo ma insidioso sistema perturbato ha recentemente attraversato il nostro Paese, causando temporali e acquazzoni diffusi che hanno temporaneamente mitigato il caldo intenso di origine nordafricana. Le temperature, tuttavia, non sono calate significativamente; infatti, in queste ore, il caldo ha ripreso a crescere in quasi tutte le regioni d'Italia. Per aspettarsi un miglioramento delle condizioni meteo più piacevoli, sarà necessario attendere fino alla serata di mercoledì e i giorni di giovedì e venerdì.
    </p>

    <h3>Un risvolto meteo dai Balcani?</h3>

    <p>
        In questo contesto, è prevista una nuova perturbazione diretta verso i Balcani, che dovrebbe sfiorare l’Italia, portando con sé venti sostenuti provenienti dai quadranti settentrionali. Questi venti, come la tramontana e il maestrale, soffieranno principalmente sulle regioni adriatiche, il sud Italia e le isole maggiori per alcuni giorni, facilitando una rapida diminuzione dell'umidità e delle temperature. Pertanto, a metà settimana, l'anticiclone africano tenderà a retrocedere, anche se solo temporaneamente.
    </p>

    <p>
        Respireremo aria più piacevole non solo durante il giorno, ma anche la sera e la notte. Tuttavia, è importante chiarire che non arriverà una vera e propria ondata di fresco; piuttosto, ci sarà un graduale ritorno alle normali condizioni estive con temperature entro la media.
    </p>

    <h3>Il ritorno del caldo intenso è imminente</h3>

    <p>
        Dopo questa parentesi di relativa frescura, l'alta pressione riprenderà il controllo non solo sull'Italia, ma anche su tutta l'Europa centro-orientale. Già dal prossimo fine settimana, le temperature riprenderanno a salire significativamente, superando le medie stagionali non solo al Sud ma in tutta la penisola. In poche parole, l'anticiclone nordafricano non sembra intenzionato a cedere, e si manifesterà con una nuova ondata di caldo che potrebbe durare parecchi giorni, protraendosi anche nella prima decade di agosto.
    </p>

    <p>
        Considerando questa breve tregua meteo in settimana, potremmo essere di fronte a un'unica, grande e potente ondata di caldo che potrebbe estendersi sia a luglio che ad agosto. I prossimi aggiornamenti meteo saranno fondamentali per capire quanto durerà questa nuova ondata di caldo.
    </p>

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
        <p>Scopri gli articoli del Meteo Giornale su Google News, segui tutte le novità. </p>
        <div>
            <p>
                <img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News">
                Resta aggiornato con il nostro feed
            </p>
        </div>
    </a>
</div>

<div>
    <p>
        <img alt="Raffaele Laricchia" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2023/02/raffaele-tondino-articoli.png" height="80" width="80" decoding="async">
    </p>
    <div>
        <h3>
            <a href="https://www.meteogiornale.it/author/raffaele-laricchia/">Raffaele Laricchia</a>
        </h3>
        <p>
            Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.
        </p>
    </div>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-ottobre-dal-clima-invernale

Meteo di Ottobre dal Clima Invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione,-ma-anche-nubi-e-qualche-pioggia-al-nord.-in-settimana-piu-caldo

Alta Pressione, ma anche nubi e qualche pioggia al Nord. In settimana più caldo

12 Novembre 2009
equinozio-d’autunno-il-22-settembre,-l’estate-cala-completamente-il-sipario

Equinozio d’Autunno il 22 settembre, l’estate cala completamente il sipario

22 Settembre 2017
bassa-pressione-ad-ovest-della-sardegna:-maltempo-in-rampa-di-lancio

Bassa Pressione ad ovest della Sardegna: maltempo in rampa di lancio

3 Febbraio 2015
i-record-delle-temperature-minime-a-firenze

I record delle temperature minime a Firenze

18 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.