• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: FORTI TEMPORALI all’inizio della settimana, ecco i dettagli

di La Redazione
18 Giu 2024 - 06:55
in News Meteo
A A
meteo:-forti-temporali-all’inizio-della-settimana,-ecco-i-dettagli

Meteo: FORTI TEMPORALI all’inizio della settimana, ecco i dettagli

Share on FacebookShare on Twitter

BOMBE DI GRANDINE 2024 06 08T152452.144 - Meteo: FORTI TEMPORALI all'inizio della settimana, ecco i dettagli

Recentemente, l’Italia è stata influenzata dall’anticiclone africano, che ha portato condizioni meteorologiche stabili e una situazione tipica dell’estate su quasi tutto il territorio nazionale. Tuttavia, c’è un’eccezione rappresentata dalle aree alpine, dove qualche instabilità meteorologica è ancora presente.

    <h2>Fronte temporalesco in arrivo</h2>
    <p>A causa di una debolezza dell’anticiclone sulle <strong>regioni settentrionali</strong>, si prevede l’arrivo di un fronte temporalesco nella giornata di domenica. L’interazione tra le correnti africane calde e l’aria fresca proveniente dall'Atlantico potrebbe innescare fenomeni convettivi di rilevante intensità, aumentando il rischio di grandine. <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/06/come-sara-meteo-luglio-meglio-non-pensarci/"><strong>Non è tutto, ulteriori eventi di maltempo sono attesi nei prossimi giorni.</strong></a></p>

    <h3>Possibili intensi temporali</h3>
    <p>La potenziale energia derivata dalla collisione di masse d’aria diverse potrebbe generare <strong>temporali</strong> violenti, accompagnati da raffiche di vento improvvise e grandinate di notevoli dimensioni. <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/06/dalla-padella-alla-brace-ovviamente/"><strong>È fondamentale considerare anche il rischio di nubifragi locali, nonostante questi fenomeni saranno distribuiti in modo irregolare.</strong></a></p>

    <p>Al Sud, il caldo estremo sarà il fenomeno dominante, con temperature che sabato raggiungeranno i <strong>38°C in Sardegna</strong> e i <strong>35-36°C</strong> in altre zone del <strong>Sud</strong> e in <strong>Sicilia</strong>. Per domenica, è previsto un ulteriore aumento delle temperature nell’estremo <strong>Sud</strong>, con punte di <strong>38-39°C</strong> previste nell’entroterra di <strong>Sicilia</strong> e <strong>Puglia</strong>.</p>

    <h2>Divisione climatica nel Paese</h2>
    <p>A partire da domenica, si evidenzia una netta divisione meteorologica tra Nord e Sud dell’<strong>Italia</strong>: il <strong>Centro-Sud</strong> continuerà a beneficiare della prevalenza di sole, con qualche episodica perturbazione nelle <strong>regioni centrali tirreniche</strong>, appenniniche, nelle <strong>Marche</strong> e in <strong>Sardegna</strong>, dove potrebbero verificarsi brevi piovaschi locali.</p>

    <p><a href="https://www.meteogiornale.it/2024/05/italia-divisa-in-due-sembra-una-barzelletta-meteo/"><strong>Questa configurazione persisterà e caratterizzerà una fase prolungata, segnando una divisione netta tra Nord e Sud Italia.</strong></a> Nei prossimi giorni, questa differenza sarà ancor più marcata: al <strong>Nord</strong> continueranno i <strong>temporali</strong> associati a un meteo relativamente fresco, mentre al <strong>Sud</strong> persisteranno le correnti calde africane.</p>

    <p>Si prevede un'ulteriore escalation delle temperature tra martedì 11 e mercoledì 12 giugno, con la possibilità che la soglia dei <strong>40°C</strong> venga raggiunta o superata in alcune località interne della <strong>Sicilia</strong> e della <strong>Calabria ionica</strong>.</p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-nei-prossimi-giorni,-sole-e-temperature-in-aumento.-anzi,-roventi!

Meteo: Nei prossimi giorni, Sole e temperature in aumento. Anzi, roventi!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-sta-cambiando,-sole-relegato-a-sud

Il meteo sta CAMBIANDO, SOLE relegato a sud

10 Maggio 2013
nuovi-violenti-temporali-sono-attesi-martedi-al-centro-nord

Nuovi violenti temporali sono attesi martedì al Centro Nord

1 Luglio 2005
meteo-palermo:-variabile.-caldo-venerdi,-poi-temperature-in-forte-discesa

Meteo PALERMO: variabile. CALDO venerdì, poi temperature in forte discesa

13 Marzo 2018
alpi-occidentali,-nuova-escalation-di-temporali-di-calore

ALPI OCCIDENTALI, nuova escalation di temporali di calore

18 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.