• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo estivo? Tutt’altro, almeno per molte zone

di La Redazione
20 Giu 2024 - 22:55
in News Meteo
A A
meteo-estivo?-tutt’altro,-almeno-per-molte-zone

Meteo estivo? Tutt’altro, almeno per molte zone

Share on FacebookShare on Twitter

Una settimana all’insegna del maltempo

Il Nord ⁣Italia sta affrontando un periodo particolarmente⁢ critico a causa delle piogge intense. La Lombardia e il ‌Veneto, ‍tra le regioni più ​duramente colpite,​ necessiterebbero di una pausa meteorologica per consentire al ‌territorio di ⁣riprendersi, ma secondo le previsioni meteo ‍sono tutt’altro che incoraggianti.

Dopo i forti temporali di lunedì e martedì, mercoledì 22 ‌si è ‍osservata ‍una breve tregua. Tuttavia, già ​giovedì 23⁤ sono previsti‌ nuovi temporali che attraverseranno ⁢le Alpi, aumentando i rischi idrogeologici⁣ nella‌ regione.

Per il caldo⁤ estivo bisognerà‍ aspettare

Nonostante alcuni segnali ⁢di⁤ aumento delle temperature, come registrato in Sicilia e nell’estremo Sud, questi ‍episodi sono di natura temporanea e ⁤coinvolgono solo marginalmente il resto d’Italia. La depressione ​atlantica,​ principale causa delle attuali condizioni meteorologiche, si‌ sta spostando ⁤verso est, interessandoci sempre più direttamente.

Alcuni⁣ modelli internazionali di calcolo prevedono che questa depressione ‌possa evolvere in una goccia fredda, complicando ulteriormente la situazione. In⁢ altre parole, le⁢ prospettive non sono ‍rassicuranti: il rischio di temporali forti e alluvioni lampo rimane elevato.

Maggio:​ un mese imprevedibile

Maggio è​ tradizionalmente uno dei mesi più piovosi dell’anno,‍ ma recentemente la situazione sembra essere peggiorata, con fenomeni alluvionali sempre più frequenti che causano disagi significativi.⁣ Questo trend richiederebbe un’analisi approfondita per comprenderne‍ le cause.

In futuri articoli, ‌tratteremo questi cambiamenti climatici in modo più dettagliato.​ Attualmente, possiamo ‍affermare⁢ che le condizioni di stabilità⁤ meteorologica a lungo termine sono ancora lontane. Nonostante occasionali periodi di temperature ‌gradevoli e sole moderato, per una stabilità assoluta dovremo attendere giugno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-divisa-in-due:-siamo-stanchi-di-questo-meteo!

Italia divisa in due: siamo stanchi di questo meteo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-tipicamente-invernale-ricopre-l’italia,-il-maltempo-si-porta-al-sud-e-adriatiche

Perturbazione tipicamente invernale ricopre l’Italia, il maltempo si porta al Sud e Adriatiche

26 Ottobre 2010
instabilita-al-sud-e-lungo-l’adriatico.-gelo-intenso-al-nord

Instabilità al sud e lungo l’Adriatico. Gelo intenso al nord

13 Febbraio 2013
spettacolo-usa:-due-mesovortices,-piccoli-cicloni-tropicali,-sui-grandi-laghi

Spettacolo USA: due MESOVORTICES, piccoli cicloni tropicali, sui Grandi Laghi

17 Dicembre 2013
cina,-l’onda-di-marea-piu-grande-al-mondo-e-giunta-puntuale

Cina, l’ONDA DI MAREA più grande al mondo è giunta puntuale

4 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.