• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: Domenica con Alta Pressione, poi Temperature in Aumento

di La Redazione
13 Ott 2024 - 07:54
in News Meteo
A A
meteo:-domenica-con-alta-pressione,-poi-temperature-in-aumento

Meteo: Domenica con Alta Pressione, poi Temperature in Aumento

Share on FacebookShare on Twitter

121024 S - Meteo: Domenica con Alta Pressione, poi Temperature in Aumento

121024 S - Meteo: Domenica con Alta Pressione, poi Temperature in AumentoIl contesto meteorologico italiano ⁤sta subendo un’evoluzione verso una‍ maggiore stabilità, ​grazie a un’alta pressione in risalita che garantirà condizioni favorevoli su gran parte del Paese durante il giorno festivo.

Questo mutamento è imputabile allo spostamento del flusso ⁣perturbato atlantico verso l’Europa centrale e settentrionale, ⁤aprendo la‌ strada‌ a un promontorio anticiclonico in‍ rafforzamento sul Mediterraneo.

Tuttavia, l’assetto generale non comporterà una completa assenza di perturbazioni per Domenica 13 ottobre. Il Sud, gran parte del Centro e le isole maggiori godranno di una giornata soleggiata, mentre il Nord vedrà una⁢ stabilità⁤ meno marcata con nuvole sparse, specialmente nelle regioni nord-occidentali.

Le zone ⁢alpine e la Liguria potrebbero sperimentare qualche episodio di pioggia leggera, e non si esclude la formazione di banchi di nebbia notturna in alcune ⁢aree della ⁢Pianura Padana.

In termini di temperature, si prevede‌ un cambiamento meteorologico rilevante nei prossimi giorni, con un progressivo incremento che potrebbe portare alcuni termometri a registrare valori superiori ai 30°C.

Questo insolito riscaldamento sarà dovuto alla formazione di un’area di alta pressione‍ sul Mediterraneo, influenzata da correnti d’aria provenienti dall’Africa. Le regioni centro-meridionali saranno ⁢le più interessate da questo aumento termico a causa della loro vicinanza⁣ geografica alle regioni sub-sahariane.

Dopo una breve‌ fase di temperature più fresche, in particolare⁣ al Sud,⁤ si prevede un rapido aumento delle temperature​ all’inizio della prossima settimana. Nel ⁢Centro e nel⁤ Sud si potranno raggiungere temperature di ‍25-26°C, con picchi superiori ai‍ 30°C nel Meridione e in Sicilia.

Il Nord resterà leggermente ai margini di​ questo fenomeno, mantenendo condizioni meteorologiche più variabili e temperature più ⁤fresche. Questo scenario, se confermato, caratterizzerà gran ​parte della prossima‌ settimana, dando vita a una tipica “ottobrata” con giornate prevalentemente soleggiate e ‌piacevolmente miti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-i-prossimi-giorni:-anomala-goccia-fredda.-le-conseguenze-per-l’italia

Previsioni meteo per i prossimi giorni: ANOMALA goccia fredda. Le conseguenze per l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
molise-sotto-fitte-nevicate:-imbiancato-anche-il-capoluogo

Molise sotto fitte nevicate: imbiancato anche il Capoluogo

7 Aprile 2015
spazio-all’anticiclone,-torna-in-auge-l’estate.-caldo-accettabile-e-sui-monti-torneranno-i-temporali

Spazio all’Anticiclone, torna in auge l’Estate. Caldo accettabile e sui monti torneranno i temporali

1 Agosto 2010
gran-gelo-in-uzbekistan,-record-di-freddo-assoluto-a-termez

Gran gelo in Uzbekistan, record di freddo assoluto a Termez

5 Febbraio 2014
maltempo-al-nord,-sole-al-centro-sud,-la-primavera-europea-avanza

Maltempo al nord, sole al centro-sud, la primavera europea avanza

8 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.