• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: cappotti ancora a lungo, brutte notizie per la prossima settimana

di La Redazione
04 Ott 2024 - 14:55
in News Meteo
A A
meteo:-cappotti-ancora-a-lungo,-brutte-notizie-per-la-prossima-settimana

Meteo: cappotti ancora a lungo, brutte notizie per la prossima settimana

Share on FacebookShare on Twitter

meteo brutte notizie prossima settimana - Meteo: cappotti ancora a lungo, brutte notizie per la prossima settimana

<p>Le previsioni meteo per la prossima settimana ci riservano un periodo ancora avvolto dal freddo, nonostante ci avviciniamo agli ultimi giorni di aprile e all'inizio della fase conclusiva della primavera meteorologica. Correnti gelide provenienti dal Polo Nord continueranno a influenzare l’Europa centro-orientale, coinvolgendo anche l'Italia, dove le condizioni meteo saranno ancora fortemente influenzate da un clima tardo invernale.</p>  

<p>Il culmine di questo freddo anomalo si verificherà tra la sera di domenica e le prime ore di lunedì, quando una nuova depressione carica di aria fredda interesserà il Nord Italia, portando piogge, temporali e addirittura nevicate a quote basse. I fiocchi bianchi potrebbero comparire persino a bassa collina nel nord-ovest, in aree come la Liguria interna, il Piemonte e la Valle d'Aosta, quasi come se fossimo in pieno inverno.</p>  

<p>Le nevicate interesseranno le montagne del nord-est e l'Appennino centro-settentrionale, con quote generalmente comprese tra i 700 e i 900 metri. L'inizio della settimana si prevede quindi particolarmente freddo e instabile per il Centro-Nord, mentre il Sud Italia godrà di una breve tregua con temperature leggermente più alte.</p>  

<h3>Previsioni meteo: instabilità ancora presente la prossima settimana</h3>
<p>Tuttavia, questa pausa sarà solo momentanea. Infatti, la maggior parte della settimana sarà caratterizzata da ulteriori perturbazioni, alimentate dalle correnti fredde settentrionali che faticheranno a lasciare la penisola italiana. Anche il giorno della Liberazione, giovedì 25 aprile, potrebbe essere segnato da nuove piogge e temporali, soprattutto nelle regioni centro-meridionali e nel nord-est.</p>  

<h3>Miglioramento in vista?</h3>
<p>Per assistere a un miglioramento delle condizioni meteo, dovremo attendere almeno il fine settimana prossimo, cioè il 27 e il 28 aprile, quando il Sud Italia potrebbe essere colpito dall'alta pressione subtropicale. Tuttavia, è ancora presto per esserne certi, dato che mancano ancora molti giorni e sarà necessario consultare ulteriori aggiornamenti meteo per avere previsioni più precise e affidabili.</p>

<a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener"> 
  <p>Scopri Meteo Giornale su Google News, segui tutte le novità gratuitamente!</p> 
  <div>
    <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Rimani informato con il nostro feed</p>
  </div>
</a>

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell’impresa Meteo Communication, con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settembre:-un-mese-dal-meteo-sempre-piu-imprevedibile

Settembre: un mese dal meteo sempre più imprevedibile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tifoni-doksuri-e-talim-flagellano-asia,-il-piu-forte-punta-giappone

Tifoni Doksuri e Talim flagellano Asia, il più forte punta Giappone

15 Settembre 2017
cosa-succede-all’inverno-di-milano?

Cosa succede all’inverno di Milano?

11 Dicembre 2014
inverno-tagliato-in-due,-non-finito:-e-normale-una-fase-di-alta-pressione-in-gennaio

Inverno tagliato in due, non finito: è normale una fase di Alta Pressione in gennaio

8 Gennaio 2006
meteo-fine-settembre-con-un-super-anticiclone.-seguiranno-grandi-sorprese

Meteo fine settembre con un super anticiclone. Seguiranno grandi sorprese

23 Settembre 2016
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.