• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in Texas e nel nordest del Messico

di Giovanni Staiano
17 Nov 2004 - 08:25
in Senza categoria
A A
maltempo-in-texas-e-nel-nordest-del-messico
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle immagini (fonte https://weather.uwyo.edu) la situazione a 700 hpa alle 12 GMT del 14 novembre e alle 0 GMT del 15. Si nota come la depressione tra Arizona, New Mexico e NW del Messico sia rimasta quasi stazionaria. L'aria calda, umida e instabile risale nel
maltempo in texas e nel nordest del messico 1792 1 2 - Maltempo in Texas e nel nordest del Messico
Domenica 14 novembre in Texas il tempo è stato perturbato, per effetto di una depressione in quota nella parte ovest dello stato (centrata in realtà ancora più a ovest, tra Arizona, New Mexico e gli stati settentrionali messicani di Sonora e Chihuahua), contrapposta a un’alta pressione di matrice subtropicale che interessava invece quasi tutti gli stati orientali degli USA.

Nel “canale” tra le due grandi figure bariche è risalita aria calda e umida dal Golfo del Messico, con piogge spesso a carattere temporalesco, soprattutto nella parte centro-occidentale del Texas.

Gli accumuli di pioggia sulle 24 ore sono stati notevoli, soprattutto se rapportati alle medie pluviometriche di novembre, mese non molto piovoso sul grande stato del sud degli USA, in particolare nella parte più meridionale.

Il confronto della situazione a 700 hpa alle 12 GMT del 14 novembre e alle 0 GMT del 15 novembre evidenzia la stazionarietà della situazione, cosa che ha favorito la persistenza dei fenomeni e quindi il raggiungimento di accumuli importanti.

Vediamo alcuni accumuli sulle 24 ore: Abilene 61 mm (media di novembre 33), San Antonio 44 mm (media 53), Del Rio 44 (media 20, questa stazione è proprio sul confine con il Messico), San Angelo 37 (media 23), Brownsville 29. Ha piovuto anche in Oklahoma, ma gli accumuli sono stati meno significativi.

Piogge importanti anche nel nordest del Messico, con 22 mm a Piedras Negras e 17 mm a Monclova. Sembrano pochi, ma le medie mensili di queste due località sono 23 e 15 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporanea-pausa-anticiclonica-con-temperature-miti-e-cieli-sereni-su-quasi-tutta-italia

Temporanea pausa anticiclonica con temperature miti e cieli sereni su quasi tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-terribili-immagini-degli-immani-incendi-californiani

Le terribili immagini degli immani incendi californiani

25 Ottobre 2019
penetrazione-dell’onda-ciclonica-a-fine-mese:-passaggio-perturbato-seguito-da-una-rinfrescata

Penetrazione dell’onda ciclonica a fine mese: passaggio perturbato seguito da una rinfrescata

27 Marzo 2010
condizioni-meteo-d’instabilita-in-atto-sull’italia.-riflessioni-climatiche

Condizioni meteo d’instabilità in atto sull’Italia. Riflessioni climatiche

30 Aprile 2004
stati-uniti-in-balia-del-violento-maltempo,-fra-neve-e-tornado

Stati Uniti in balia del violento maltempo, fra neve e tornado

26 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.