• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ondata di caldo raggiunge il Mare Artico

di Marco Rossi
25 Giu 2004 - 12:23
in Senza categoria
A A
l’ondata-di-caldo-raggiunge-il-mare-artico
Share on FacebookShare on Twitter

https://weather.uwyo.edu Le isoterme di +15°C ad 850 hPa riescono a spingersi fino al Mar Glaciale Artico, nel Canada Settentrionale.
L’anticiclone che si è imperiosamente impossessato del Canada Centro Occidentale, unitamente alla presenza di due deboli depressioni, una situata a sud del Pacifico, l’altra appena a sud ovest dell’Alaska, stanno provocando un flusso di aria calda eccezionale che si è spinto fino ad oltre i confini settentrionali canadesi.

Le isoterme ad 850 hPa (1500 metri di altezza), hanno raggiunto, questa notte, valori di +20°C sullo stato dello Yukon, e di +15°C nel cuore del Mar Glaciale Artico.

Ne hanno risentito, ovviamente, anche le temperature misurate al suolo nella zona: la massima di ieri ad Inuvik, presso la foce del fiume Mckenzie, che sfocia, appunto, sul Mare di Beaufort, è stata di +30°C, 16°C in più della norma (anche se il record storico per Giugno è di +31°C), con minime notturne di +20°C (contro la norma di appena +4°C).

La massima prevista per la giornata di oggi è di +33°C, quindi superiore al record storico di sempre, che è, appunto, di +31°C.

Basta andare un po’ più ad est per trovare, invece, sul Nunavut, una temperatura di -2°C all’aeroporto di Resolute, ove è caduto anche 1 cm di neve nelle ultime ore.

Qui, comunque, le temperature sono perfettamente nella norma stagionale, di questa freddissima località artica.

Freddo, invece, nel Quebec, ove attualmente piove con +2°C sull’aeroporto di La Riviere (6°C in meno della norma), oppure nell’Ontario, ove a Fort Severn, che si affaccia sulla Baia di Hudson, la temperatura minima è scesa fino a -1°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
osservazione-evolutiva-sulla-base-di-diversi-modelli.-siamo-certi-che-il-caldo-duri-cosi-a-lungo?

Osservazione evolutiva sulla base di diversi modelli. Siamo certi che il caldo duri così a lungo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-pomeriggio-ai-tropici

Un pomeriggio ai Tropici

19 Aprile 2004
doppia-allerta-meteo-in-australia-per-due-cicloni-tropicali

Doppia allerta meteo in Australia per due cicloni tropicali

22 Marzo 2019
si-rivede-l’atlantico,-italia-in-balia-del-maltempo

Si rivede l’ATLANTICO, Italia in balia del MALTEMPO

19 Aprile 2014
meteo-per-gennaio-2020:-previsioni-dal-ncep-americano

Meteo per Gennaio 2020: previsioni dal NCEP americano

26 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.