• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno torna in Spagna: crollo termico e nevicate sotto i 1000 metri di quota

di Massimo Aceti
31 Mar 2016 - 21:08
in Senza categoria
A A
l’inverno-torna-in-spagna:-crollo-termico-e-nevicate-sotto-i-1000-metri-di-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre in Italia si stanno facendo i conti con quello che per alcune zone si prefigura quasi come un anticipo d’Estate, nella giornata odierna freddo e neve sono tornati a far capolino in Spagna.

L’irruzione fredda, di lontana origine artico-marittima, si è aperta in prima mattinata con alcuni temporali grandinigeni che hanno interessato la regione della Rioja, seguiti poi da nevicate che in mattinata si sono spinte fino a 700/800 metri di quota lungo i rilievi della Cordigliera Cantabrica, nel nord della Castiglia e nell’entroterra galiziano, a volte accompagnati da temporali, causando parecchi disagi al traffico lungo i principali passi cantabrici.

La neve ha raggiunto Burgos, una delle maggiori città della Castiglia y Leon e nella prima mattinata anche i dintorni di Valladolid.

Le temperature in molte città spagnole sono crollate di oltre 10 gradi rispetto a ieri.

L’aria fredda è scesa parecchio a sud andando a lambire Marocco e Algeria e causando la risalita di aria molto calda che dall’entroterra africano si è spinta fin su Sardegna, Sicilia e molte regioni dell’Italia peninsulare, portando i termometri fino a 28°C a Palermo ed Alghero.

La nevicata di Burgos, da twitter@MissMandarini

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
apice-del-caldo,-ma-tepori-primaverili-anche-nel-weekend.-svolta-meteo-ad-aprile

Apice del caldo, ma tepori primaverili anche nel weekend. Svolta meteo ad aprile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-zelanda:-pioggia-e-vento-(raffiche-a-130km/h)-nell’isola-del-nord,-neve-e-freddo-nell’isola-del-sud

Nuova Zelanda: pioggia e vento (raffiche a 130km/h) nell’Isola del Nord, neve e freddo nell’Isola del Sud

27 Luglio 2008
argentina:-in-chubut,-piove-sulla-cenere-del-vulcano-chaiten

Argentina: in Chubut, piove sulla cenere del vulcano Chaiten

17 Maggio 2008
meteo-francia:-piogge-torrenziali-e-alluvioni-in-costa-azzurra

Meteo Francia: piogge torrenziali e alluvioni in Costa Azzurra

24 Novembre 2019
etna-non-si-ferma-piu,-nuovo-parossismo-notturno:-show-stupendo

ETNA non si ferma più, nuovo parossismo notturno: show stupendo

3 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.