• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Le redini del meteo nelle mani di agosto: tutto cambierà in pochi giorni

di La Redazione
02 Ott 2024 - 07:54
in News Meteo
A A
le-redini-del-meteo-nelle-mani-di-agosto:-tutto-cambiera-in-pochi-giorni

Le redini del meteo nelle mani di agosto: tutto cambierà in pochi giorni

Share on FacebookShare on Twitter

060824 I - Le redini del meteo nelle mani di agosto: tutto cambierà in pochi giorni

Le previsioni meteo suggeriscono un radicale cambiamento riguardante le condizioni atmosferiche per il mese di agosto, a detta dei principali centri di analisi meteorologiche. Il modello GFS degli Stati Uniti presenta un’evoluzione notevole che potrebbe perturbare seriamente una delle estati più torride degli ultimi tempi.

<h2>Presenza persistente del caldo africano</h2>
<p>È opportuno sottolineare che l'ondata di calore eccezionale, con i suoi influssi nordafricani, continuerà ad accompagnarci ancora per diversi giorni, almeno sino a metà agosto. Un nuovo incremento delle temperature è previsto tra il fine settimana e l'inizio della prossima settimana, con particolare incidenza sulle regioni del Centro-Sud, dove i termometri potrebbero frequentemente superare i 40°C.</p>

<h2>Un possibile ridimensionamento del caldo estremo?</h2>
<p>Questo lungo periodo di calore persistente, che perdura sostanzialmente dall'inizio di luglio, soprattutto nel Sud Italia, potrebbe incontrare una svolta proprio attorno a Ferragosto. Secondo il modello GFS, è prevista una riduzione improvvisa dell'anticiclone nordafricano sul Mediterraneo, che permetterebbe una significativa discesa di aria fresca di origine nordatlantica verso la nostra penisola.</p>

<h2>Un cambiamento atteso tra il 15 e il 20 agosto</h2>
<p>Un'importante saccatura meteo potrebbe attraversare l'Europa centro-occidentale per poi scendere sul Mediterraneo, portando un marcato peggioramento tra il 15 e il 20 agosto. Si potrebbe quindi parlare di una crisi estiva, evento non insolito nell'ultimo terzo dell'estate meteorologica.</p>

<p>Questa corrente d'aria fresca potrebbe causare una significativa riduzione delle temperature in tutta Italia, accompagnata da temporali, grandinate e raffiche di vento, inizialmente al Nord, ma progressivamente anche al Centro e al Sud. Una perturbazione di tale portata potrebbe porre fine al caldo africano, determinando un notevole abbassamento delle temperature.</p>

<h3>Prospettive a lungo termine sotto osservazione</h3>
<p>Tuttavia, è importante precisare che queste sono previsioni meteo a lungo termine avanzate unicamente dal modello GFS americano. Altri centri di calcolo prevedono ancora temperature elevate e condizioni climatiche afose in tutta Italia anche per la seconda metà di agosto.</p>

<a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
  <p>Gli aggiornamenti meteo sono disponibili su Google News, seguici gratuitamente!</p>
  <div>
    <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed </p>
  </div>
</a>

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell’impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-africano-a-inizio-ottobre:-non-sottovalutiamo-le-previsioni-meteo

Anticiclone africano a inizio ottobre: non sottovalutiamo le previsioni meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-piogge-e-temporali,-nel-fine-settimana-arriva-una-nuova-perturbazione
News Meteo

Meteo: piogge e temporali, nel fine settimana arriva una nuova perturbazione

23 Maggio 2024
video-pazzesco:-cacciatori-di-tempeste-americani-dentro-il-tornado

VIDEO PAZZESCO: cacciatori di tempeste americani dentro il tornado

29 Maggio 2013
inverno-di-nuovo-impantanato-dopo-natale?-vediamo-le-possibili-cause

Inverno di nuovo impantanato dopo Natale? Vediamo le possibili cause

21 Dicembre 2011
meteo-per-lunedi-9-marzo.-arriva-nuova-perturbazione,-ecco-gli-effetti

METEO per lunedì 9 Marzo. Arriva nuova perturbazione, ecco gli effetti

8 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.