• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le piogge molto intense di India e Bangla Desh

di Giovanni Staiano
25 Ott 2005 - 10:09
in Senza categoria
A A
le-piogge-molto-intense-di-india-e-bangla-desh
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare delle 9 GMT di sabato 22 ottobre (fonte www.weatheronline.co.uk) mostra l'intensa nuvolosità estesa lungo una linea diagonale nell'est dell'India, con interessamento anche del Bangla Desh.
Una intensa perturbazione di origine tropicale ha insistito per giorni su vasti settori della Penisola Indiana, causando piogge localmente molto intense e persistenti lungo una linea, in diagonale tra il Bangla Desh e il sud dell’India. Dacca, capitale del Bangla Desh, ha ricevuto 185 mm in 4 giorni (tra mercoledì e sabato), mentre nello stesso periodo 271 mm sono stati registrati a Balasore, nel nordest dell’India. Anche Tiruchchirappalli, nel sud dell’India, ha registrato moltissima pioggia, con quasi 250 mm in 48 ore.

Riferendoci agli accumuli della sola giornata di sabato 22 ottobre (dalle 0 GMT del sabato alla stessa ora di domenica), piovosissime sono state Sylhet e Ishurdi in Bangla Desh (144 e 204 mm), ma anche Cochin e Bangalore nel sud dell’India (208 e 121 mm).

Il maltempo che ha insistito sull’Italia nei giorni scorsi ha interessato anche parte della Penisola Balcanica, in particolare i paesi della ex Jugoslavia. Niksic, in Serbia-Montenegro, ha ricevuto 96 mm di pioggia sabato 22 ottobre, e molte sono state le località che hanno registrato oltre 30 mm.

Sabato 22 ottobre le temperature in Argentina sono rientrate nella norma nella regione di Buenos Aires (massime 25,6°C all’aeroporto Ezeiza della capitale, oltre 6°C in meno del giorno precedente, 25,0°C a Rosario), rimanendo però molto alte nel nordovest del paese. In questa regione questi alcuni valori massimi: Tartagal 40,4°C, Santiago del Estero 37,7°C, Tucuman 36,2°C, Jujuy (m 1167) 36,2°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-italia-oggi-non-piove,-al-nord-il-tempo-rimane-grigio,-il-clima-e-molto-umido-in-tutte-le-regioni

In Italia oggi non piove, al Nord il tempo rimane grigio, il clima è molto umido in tutte le regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-un-ciclone-sulla-penisola-arabica?

Arriva un ciclone sulla Penisola Arabica?

8 Giugno 2004
meteo-australia:-cadono-due-record-di-caldo

Meteo Australia: cadono due record di caldo

20 Ottobre 2019
week-end-stile-“vero”-inverno

Week End stile “Vero” Inverno

13 Marzo 2007
temporali-anche-forti,-vortice-sull’italia.-meteo-settimana,-torna-l’estate

Temporali anche forti, Vortice sull’Italia. Meteo settimana, torna l’estate

20 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.