• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le grandi differenze dell’estate spagnola, tra caldo africano e fresco atlantico

di Stefano Zerauschek
06 Lug 2009 - 18:33
in Senza categoria
A A
le-grandi-differenze-dell’estate-spagnola,-tra-caldo-africano-e-fresco-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Uno scorcio della Galizia, regione che gode di clima atlantico. Fonte: www.galiciaguide.com/Galicia-index.html
Un modesto cuneo anticiclonico subtropicale, che si estende dall’Africa occidentale alla Castiglia, crea un forte gradiente termico orizzontale, sia al suolo che in quota, tra le zone meridionali e sud-orientali della Spagna e quelle settentrionali e nord-occidentali.

L’Andalusia e la Murcia sono interessate da una massa d’aria africana, secca e molto calda, mentre la Cantabria, le Asturie e la Galizia, godono di un decisamente più fresco ed umido flusso atlantico.

Si passa così dai 19-21°C di massima di Santiago di Compostela, La Coruna, Vigo, Aviles, Santander e San Sebastian, ove il cielo si presenta nuvoloso e con frequenti piovaschi (33.4mm a San Sebastian nelle ultime 48 ore), ai 37-40°C di Malaga, Murcia, Siviglia e Cordova, ove le giornate sono soleggiate e torride.

Al suolo, quindi, il fenomeno è esacerbato dal riscaldamento solare non omogeneo e dalla mitigazione marittima, la quale risulta più intensa sulle aree atlantiche, ove l’acqua misura 16-18°C a 2 metri di profondità, rispetto a quelle che si affacciano al più caldo Mediterraneo (24-27°C negli stessi parametri di misurazione).

Nella libera atmosfera, a 850hpas (circa 1500m), lo scarto termico è naturalmente inferiore, ma, comunque, rilevante, passando dagli 8°C della Galizia ai 22°C dell’Andalusia sud-orientale e della Murcia.

Queste differenze, seppure in questi giorni siano ancora più marcate del solito, contraddistinguono tutta la stagione calda iberica. Nel Sud iberico, infatti, le temperature medie massime dei mesi più caldi oscillano attorno ai 35°C, e solo Malaga in questo periodo sta registrando temperature di 10 gradi oltre la media, ma con un umidità relativa bassissima, a causa della pressione più elevata sulla Meseta rispetto al Mare di Alboran e del conseguente vento sinottico da nord con leggero effetto favonico dato dalla presenza della Sierra Nevada (o per meglio dire del Sistema Betico). Per contro al Nord le medie oscillano attorno ai 22-23°C, e solo nelle città più distanti dall’Oceano come Santiago o Oviedo superano i 24°C. Le temperature attuali sono dunque solo un paio di gradi inferiori alla norma.

Queste masse d’aria così diverse tra loro si scontrano spesso nelle regioni del Nord-Est iberico, tra i Paesi Baschi, la Navarra e lungo tutta la valle dell’Ebro, nell’entroterra catalano, fino alle Sierre tra Aragona e regione valenciana, dando origine a violenti temporali, come accaduto anche in questi ultimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
respiro-atlantico-sull’europa,-italia-marginalmente-coinvolta-con-qualche-nubifragio

Respiro atlantico sull'Europa, Italia marginalmente coinvolta con qualche nubifragio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-arrivo-un-week-end-decisamente-fresco-e-instabile.-frequenti-acquazzoni-e-temporali

In arrivo un week end decisamente fresco e instabile. Frequenti acquazzoni e temporali

17 Giugno 2009
via-temporali-e-acquazzoni,-tornano-sole-e-caldo

Via temporali e acquazzoni, tornano sole e caldo

7 Aprile 2014
alpi-giulie-sepolte-da-metri-di-neve

Alpi Giulie sepolte da metri di neve

6 Aprile 2018
pioggia-di-stelle-cadenti,-se-ne-vedranno-oltre-100-all’ora

Pioggia di stelle cadenti, se ne vedranno oltre 100 all’ora

13 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.