• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le forti piogge in Albania tra il 2 e il 3 giugno

di Giovanni Staiano
04 Giu 2004 - 10:18
in Senza categoria
A A
le-forti-piogge-in-albania-tra-il-2-e-il-3-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.wetterzentrale.de) la situazione sul Mediterraneo centrale alle 12 GMT del 3 giugno 2004.
Tirana, la capitale e la più grande città albanese, a visto cadere molta pioggia nelle 30 ore tra le 6 GMT di mercoledì 2 giugno e le 12 GMT di giovedì 3 giugno. Una serie di rovesci temporaleschi sulla regione ha scaricato infatti 92 mm di pioggia nel periodo considerato.

In questo breve intervall di tempo sulla capitale albanese è caduta pioggia in quantità superiore alla media mensile di giugno, che è pari a 67 mm.

Responsabile di queste intense piogge è stata la stessa circolazione depressionaria che ha portato le piogge e i temporali sull’Italia.

Come vediamo dall’immagine allegata, che rappresenta la situazione a 700 hpa alle ore 12 GMT del 3 giugno (le zone colorate in arancione, rosso e viola sono quelle con elevate velocità verticali ascendenti a quella quota, uno dei parametri significativi per verificare la probabilità di piogge intense), correnti perturbate da W/SW venivano sospinte dalla depressione verso l’Albania, dove poi l’orografia ha contribuito in modo determinante ad esaltare le precipitazioni sulle zone pedemontane sopravvento, quali appunto quella dove si trova Tirana.

A conferma del quadro appena descritto segnaliamo che a Ulcinj, nell’estremo sud montenegrino, appunto al confine con l’Albania, località anch’essa coronata da rilievi a oriente, sono caduti 71 mm dalle 18 GMT del 2 giugno alle 18 GMT del 3 giugno (39 mm dalle 18 del 2 alle 6 del 3, 32 mm nelle 12 ore seguenti).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
effetto-serra,-qualche-trucco-c’e

Effetto serra, qualche trucco c'è

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-ingente-nuvola-di-sabbia-dal-sahara-verso-l’italia.-scirocco

METEO: ingente nuvola di SABBIA dal Sahara verso l’Italia. Scirocco

20 Aprile 2019
caldo-da-piena-estate-in-veneto

Caldo da piena estate in Veneto

7 Settembre 2008
il-meteo-piu-temporalesco-d’europa-si-trova-in-italia,-incredibile-ma-vero

Il meteo più temporalesco d’Europa si trova in Italia, incredibile ma vero

26 Maggio 2019
in-prossimita-del-nuovo-weekend-il-tempo-tendera-a-migliorare

In prossimità del nuovo weekend il tempo tenderà a migliorare

19 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.