• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Jacuzia sempre “polo del gelo”, forte riscaldamento nell’Artico russo

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
02 Mar 2014 - 19:09
in Senza categoria
A A
jacuzia-sempre-“polo-del-gelo”,-forte-riscaldamento-nell’artico-russo
Share on FacebookShare on Twitter

Russia alle prese con anomalie termiche opposte, molto positive nella zona artica, soprattutto europea, molto negative nella zona centrale siberiana. Dati NCEP, elaborazione weatherbell.
Con i -51,1°C registrati domenica 2 marzo Verhojansk, uno dei “poli del freddo” della Jacuzia, ha fatto segnare la nona minima consecutiva inferiore ai -50°C, striscia notevole in questo periodo in cui il grande gelo siberiano in genere inizia lentamente ad allentare la presa. “Meglio” di Verhojansk ha fatto domenica Ekyuchchyu, con -51,8°C, quinto valore consecutivo sotto i -50°C, soglia superata 9 volte negli ultimi 12 giorni.

In Siberia continua a fare molto freddo anche più ad ovest, dove anzi si registrano le anomalie negative più importanti e Vivi River il 2 marzo ha toccato una minima di -47,7°C. Un’ondata di caldo sta invece interessando tutta la zona centrale siberiana che si affaccia sul Mar Glaciale Artico, ed ancora di più la zona artica della Russia europea dove sono giunte correnti miti di origine atlantica.

Ecco alcuni valori massimi registrati ieri 1° marzo in questa zona: Vorkuta -3,2°C, Hoseda-Hard -2,7°C, Narjan-Mar 0°C, Amderma -3,1°C, Pechora -2,3°C. Si tratta di temperature di circa 10 gradi superiori alla norma e più tipiche di fine aprile. Le correnti miti e umide sono però state accompagnate da abbondanti precipitazioni nevose.

Russia alle prese con anomalie termiche opposte, molto positive nella zona artica, soprattutto europea, molto negative nella zona centrale siberiana. Dati NCEP, elaborazione weatherbell.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-nord-atlantica-si-fara-largo-a-gomitate:-peggiora

Perturbazione nord Atlantica si farà largo a gomitate: peggiora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
complicazioni-meteo-estive-corrente-del-golfo-e-oceano-freddo

Complicazioni meteo estive Corrente del Golfo e Oceano freddo

22 Maggio 2019
probabile-tempesta-di-neve-primaverile-negli-states

Probabile tempesta di neve primaverile negli States

3 Aprile 2009
speciale-neve-in-arrivo-nella-pianura-padana:-tutti-i-dettagli

SPECIALE NEVE in arrivo nella Pianura Padana: tutti i dettagli

6 Dicembre 2012
aria-piu-fresca-in-arrivo,-dove-colpira?-le-ultime-novita-modellistiche-sul-peggioramento-della-prossima-settimana

Aria più fresca in arrivo, dove colpirà? Le ultime novità modellistiche sul peggioramento della prossima settimana

6 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.